Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Innocenzo Timossi

Oltre il big bang e il DNA. La scienza moderna fa cantare i cieli di Dio

Oltre il big bang e il DNA. La scienza moderna fa cantare i cieli di Dio

Innocenzo Timossi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 190

La creazione è una prima rivelazione della bontà di Dio. Ma la ragione da sola non basta. Sarà la fede, che ci apre al mistero di Dio e ci dà quelle luci cui la ragione non può giungere, a rendere possibile la piena felicità nel contemplare, oltre il Big Bang e il DNA, lo splendore della verità di Dio che non ha confini. In questo libro l'autore ripercorre con interesse il faticoso cammino degli uomini nella ricerca, sia scientifica che di fede, della vera natura dell'universo.
12,00

Mistagogia sacramentale. Si può raccontare l'Eucaristia?

Mistagogia sacramentale. Si può raccontare l'Eucaristia?

Innocenzo Timossi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 96

"Il legame profondo tra la bellezza e la liturgia deve farci considerare con attenzione tutte le espressioni artistiche poste al servizio della celebrazione. Una componente importante dell'arte sacra è certamente l'architettura delle chiese, nelle quali deve risaltare l'unità tra gli elementi propri del presbiterio: altare, crocifisso, tabernacolo, ambone, sede". Così Benedetto XVI nella "Sacramentum caritatis". L'autore di questo volume illustra le realizzazioni architettoniche e artistiche da lui curate per alcune chiese e in particolare dei loro presbiteri, in cui viene dato risalto al Tabernacolo e all'Eucaristia. Sono realizzazioni che danno colore e luce al Corpo di Cristo che si fa pane, arricchendo gli ambienti per la gioia degli occhi e dei cuori.
14,00

Tanti nomi per dire Dio. Jahvé, Brahman, Gesù Cristo, Buddha, Allah

Tanti nomi per dire Dio. Jahvé, Brahman, Gesù Cristo, Buddha, Allah

Innocenzo Timossi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 216

Il libro mette a confronto le religioni tradizionali e si sofferma sulla figura di Gesù Cristo Figlio di Dio e Salvatore degli uomini, e sull'uomo nuovo che vede in Cristo la soluzione del suo mistero. È un confronto sereno, senza intolleranza né arroganza. La fede in Cristo è la luce che illumina tutti gli uomini, nessuno escluso: egli ha svelato la verità di Dio ma ha sempre rispettato la libertà del singolo.
12,00

Apocalisse. Una cristologia per simboli. Rivelazione di Gesù Cristo

Apocalisse. Una cristologia per simboli. Rivelazione di Gesù Cristo

Innocenzo Timossi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 224

Un commento all'Apocalisse visto, prima di ogni altra cosa, come libro profondamente cristologico. Il volume presenta nelle pagine di sinistra l'intero testo nella versione Cei. Nelle pagine di destra viene proposta una lettura attenta capace di rivelare, al di là dei simboli, dei numeri, degli animali fantastici e delle scene strabilianti, l'esistenza di un tema centrale: la gloria di Gesù.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.