Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Rizzo

Servizi pubblici locali e affidamento in House

Servizi pubblici locali e affidamento in House

Ilaria Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: XIV-477

La stagione di riforma, che vede già da anni coinvolta la materia dei servizi pubblici locali, pare non avere mai fine. Ecco, infatti, il recentissimo intervento normativo di cui alla L. 20 novembre 2009 n. 166, di conversione del cd. decreto Ronchi (decreto legge 25 settembre 2009, n. 135), che innova la disciplina dettata dall'art. 23 bis del d.l. n. 112/2008, conv. dalla legge n. 133/2008. Lo sforzo di interpreti e operatori, da difficile che era, diventa ormai titanico. Gli ardimentosi, che si cimentano nel dipanare l'intricata matassa normativa e giurisprudenziale che soffoca i servizi pubblici, sono infatti, una volta di più, posti di fronte a regole che cambiano con la velocità della luce e a sfide ermeneutiche che fanno tremare i polsi. In particolare, lo scenario inaugurato dalla legge n. 166/2009 non appare, al pari dei precedenti, di agevole decifrazione, ponendo già di primo acchito sul tappeto questioni di non poco conto, quali quelle riguardanti la partecipazione del socio privato alla società mista, il ruolo e l'incidenza del partner privato nella compagine societaria nonché la tipologia dei servizi affidabili.
50,00

L'affidamento in house. Un istituto a cavallo tra il pubblico e il privato

L'affidamento in house. Un istituto a cavallo tra il pubblico e il privato

Ilaria Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: XIII-173

L'in house providing, battezzato dalla celebre sentenza Teckal, è istituto di frontiera, sospeso tra il diritto pubblico ed il codice civile, a cavallo tra il diritto societario e l'universo amministrativistico. Come tutti gli istituti che partecipano di una doppia anima, il fascino teorico che seduce gli studiosi nasconde le pene pratiche che affannano gli operatori. Questo volume, grazie anche all'esperienza maturata sul campo di battaglia dall'autrice ed alla modulistica riportata in appendice, tra cui viene inserito il modello di programmazione strategica e reportistica trimestrale, indispensabile ai fini del controllo analogo, vuole mettere nelle mani delle amministrazioni, dei professionisti e degli operatori alle prese con questo oggetto misterioso, uno strumento per dissipare le nebbie e per avere un orizzonte limpido nel quale muoversi.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.