Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Meli

Casamonica. Come nasce e si afferma un potere criminale

Casamonica. Come nasce e si afferma un potere criminale

Ilaria Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il mondo li ha scoperti nel pomeriggio di un agosto del 2015, durante un funerale con le rose lanciate da un elicottero, una carrozza e la musica del Padrino in sottofondo. Ma a Roma tutti conoscevano i Casamonica, un gruppo di famiglie di origine rom. A loro ci si poteva rivolgere per la cocaina, ma soprattutto per i soldi. Contanti e subito. Ma un debito con i clan non si ripagava facilmente e i loro membri, se denunciati, riuscivano sempre a cavarsela con poco. Fino al 2018 e all’accusa per mafia da parte della Procura romana. Secondo gli investigatori, una mafia autoctona, cresciuta nei meandri più nascosti della Capitale d’Italia, all’ombra di una pesante sottovalutazione. Ilaria Meli è al lavoro da anni sulle mafie del Lazio: ha cominciato da Ostia, è passata dalle curve del tifo organizzato ed è arrivata ai Casamonica e ai suoi esponenti che, per quanto entrati nella cronaca con gli arresti, non sono mai rimasti con i loro nomi nella memoria collettiva. Ha studiato le carte giudiziarie e ricostruito una storia che risale agli anni Trenta. Ha raccolto testimonianze e vicende inedite: di esperti, giornalisti, attivisti, educatori, ma soprattutto di gente comune. Ha girato e frequentato le borgate di questa città, si è immersa nelle comunità. E firma in queste pagine l’affresco articolato e originale di un insidioso fenomeno criminale. Insieme allo spaccato drammatico della società che esso attraversa.
17,00

Di cose invisibili

Di cose invisibili

Simonetta Angelini, Ilaria Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Albero Niro

anno edizione: 2013

pagine: 40

Un piccolo diario poetico per la memoria sveglia dei bambini, che non dimentichino di vedere, e per quella un po' distratta dei grandi. Per guardare bene, per aprire gli occhi, le ossa, il cuore. Per fare attenzione, per fare libertà con le parole. Per incantarsi. Perché "l'essenziale è invisibile agli occhi". È la voce segreta, il racconto silenzioso delle cose invisibili, che, perché sono troppo leggere nessuno riesce a trattenere, ma che ci ricordano quanto sia importante ogni minuscolo dettaglio, ogni silenzio, ogni luce, ogni spavento, ogni bordo di ciglia, ogni sogno, ogni respiro. Ogni soffio di vento. Perché non si sa mai cosa può portare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.