Libri di Ilaria Caffio
Bara di seta
Ilaria Caffio
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2024
pagine: 144
C’è una casa, vicino al mare. Dentro ci sono un uomo, una donna e le loro due bambine. La donna è violenta e depressa e l’uomo si prende cura di lei, incessantemente. Ma per le figlie non c’è alcuna attenzione, o c’è quella sbagliata, e la loro vita è un’altalena di amori e abbandoni, di paure e gelosie. Il miracolo è l’affetto reciproco che le sorelle riescono comunque a tener vivo, la complicità che anima i loro giorni di scuola, i loro giochi, il loro inconsapevole difendersi dalle brutture dei grandi. Crescono, scelgono un lavoro, trovano l’amore, le loro strade si separano pur rimanendo collegate da quel nervo sensibile che è la sorellanza: sottile, vibrante, indistruttibile. O almeno così credono. Perché una mattina molto presto, quel nervo si spezza e tutto va in frantumi: quando ormai sono adulte, quando sembra che le loro vite, seppure non risolte, almeno procedano, la tragedia separa ciò che non avrebbe mai dovuto essere diviso. È facendo perno su quel giorno e su quel dolore che la sorella maggiore scrive queste pagine, rivolgendosi alla più piccola, ricordandola, chiamandola, cercando di venire a capo degli errori, degli abusi e degli smarrimenti. Un romanzo d’esordio che indaga, con una lingua memorabile e sfrontata, i disumani sentimenti e quelli più puri che solo una famiglia può generare, andando a fondo della fatica di diventare inesorabilmente adulti nonostante la perdita, nonostante l’amore, nonostante se stesse.
Chora
Ilaria Caffio, Flaminia Cruciani
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2018
pagine: 62
“Più che un’apparizione, il poemetto incrociato a due voci richiama il volteggiare sinuoso, insinuante, di una Visitazione. (…) Chora, Kore, Coreografia. Pur esponendo il luogo dell’“indecidibile”, Chora fa cenno, orienta, verso l’enigma femminile Kore; con la sua cadenza coreografica si flette, fluttua, fluisce nello spazio in cui la sonorità, l’orchestrazione acustica dell’anima, musicalmente evolve, in accordature di immagini, di timbri. (…) Lungo il tragitto accidentato, vorticoso, plurimo s’incontrano versi che ci chiamano. Sono fra i più insistenti, hanno gli sguardi acuti, forse perché lavati al bruciore delle lacrime. Ma non vogliono esibirsi, sembrano invece aggirarsi fra le ombre. Spuntano dai punti ciechi, angoli bui, dove si sono confrontati con intensità primarie, sul ciglio del delirio, pare ai confini della morte.
Congiungimento
Ilaria Caffio
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2017
pagine: 78
Scrive Flaminia Cruciani nella prefazione: "Dalla calda terra del Sud con le sue coste marine e i suoi cieli accesi, dalla sua forza mitica e magica, sgorga Congiungimento, felice opera di esordio della giovane poetessa pugliese Ilaria Caffio. Come la Signora del Labirinto, l’autrice ci conduce allo spettacolo assoluto della tragedia esistenziale, al suo dramma sacro, in un’ascesa più che discesa agli Inferi, ci precipita in un baratro che conduce inaspettatamente al cielo."