Libri di Ilaria Boero
Conosci te stesso con i tarocchi
Ilaria Boero
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo libro non è un manuale per l'utilizzo dei Tarocchi – per questo esistono già ottimi volumi in commercio. L'intento dell'opera è analizzare uno a uno gli Arcani Maggiori del mazzo per scoprire come essi contengano chiavi – o, meglio, domande – che possono supportare l'emersione dell'essere umano consapevole e felice che già ci abita in nuce. Trattandosi di un sistema non convenzionale, le domande inizieranno a inserirsi lentamente nella pratica di analisi portata avanti in questo testo. In particolare nel Matto, in cui risiedono alcune delle basi del cammino che andremo a compiere, esse saranno solo accennate. Diventeranno più forti, sfacciate e persino fastidiose durante il proseguimento del viaggio. Quando ho incontrato per la prima volta i Tarocchi lo ho fatto spinta da domande esistenziali e queste domande sono tutt'oggi il motore della mia ricerca. Questo testo è stato scritto per gli studiosi di Tarocchi che procedono il loro cammino di esseri umani con grandi domande tra le labbra – Qui suis-je?- domande che hanno bisogno di risposte. Permettetemi però solo un piccolo spoiler: non ne ho trovate molte. Ho trovato solo nuove domande, che, come i sassolini bianchi che aiutano Pollicino a orientarsi nella foresta, mi accompagnano giorno dopo giorno lungo la strada. Ed è proprio questa l'intenzione di questo testo: offrire quello che ho intuito negli anni perché possa supportare un dialogo interiore – e non solo – che sazi quella fame che ci rende tutti uguali.
I tarocchi e il viaggio dell'eroe. Sistemi comparati a uso tarologico, introspettivo e narrativo
Ilaria Boero
Libro
editore: OM
anno edizione: 2025
pagine: 320
Saggi sul tarot. Teoria e pratica dei tarocchi nel XXI secolo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 164
Il presente volume testimonia con estrema chiarezza che sui Tarocchi c'è ancora molto da indagare e da scoprire. Il celebre mazzo di origini rinascimentali, tradizionalmente e comunemente collegato alla mera pratica divinatoria, si mostra oggi idoneo a un vero e proprio caleidoscopio di utilizzi: narrativo, introspettivo, filosofico, semiotico, filologico, artistico e spirituale, solo per citarne alcuni. I pregevoli contributi racchiusi in questa raccolta - tutti attraversati, come si avrà modo di riscontrare, dalla tensione a rimettere al centro dell'attenzione la persona che interagisce con lo strumento - costituiscono la prova che dei Tarocchi si può immaginare una diversa narrazione, focalizzata sull'interiorità e sul presente di chi con essi si relaziona. Rappresentano la fotografia dello stato attuale della ricerca e della pratica dei Tarocchi in Italia. Fotografia ricca di spunti critici e innovativi che lascia presagire uno sviluppo ancora più fervido della riflessione in materia.