Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Igino Canestri

Diario nel tempo. Agenda del quotidiano

Diario nel tempo. Agenda del quotidiano

Igino Canestri

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2021

pagine: 120

Un’agenda che non si esaurisce nell’anno in corso. Igino Canestri propone considerazioni mensili e pensieri quotidiani per una riflessione individuale: uno spazio per lasciare traccia. Con le sue parole stimola il pensiero verso la libertà e la creatività dello spirito, facendo scaturire quanto di bello c’è in ognuno di noi. Parole che scavano nel profondo dell’esistenza, attraversano l’intensità della natura e delle persone, alla ricerca del bene.
15,00

Lo straniero. «Ero forestiero e mi avete ospitato». Riflessione, in forma di teatro, per il venerdì santo

Lo straniero. «Ero forestiero e mi avete ospitato». Riflessione, in forma di teatro, per il venerdì santo

Igino Canestri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 40

"Sviluppando il tema dello straniero (recita il Vangelo di Matteo: 'Ero forestiero e mi avete ospitato'), l'intenzione è di ricordare la morte di Gesú parlando di lui. È un po' come quando, vegliando una salma, ognuno racconta aneddoti e particolarità che rendono ancora vivo e presente il defunto: manifestazioni di affettività lontane da qualsiasi forma rituale. In questo testo ogni protagonista è una sfumatura dell'animo umano che alla fine sarà redento dalla richiesta di perdono: dall'egoismo e dal rifiuto si passerà all'accettazione e al perdono. È esattamente l'attualizzazione del messaggio di Gesú: dalla morte alla nuova vita, l'equivalente della risurrezione." (Igino Canestri)
5,00

Beniamino e così sia

Beniamino e così sia

Igino Canestri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2017

pagine: 228

"L'uomo pensa di conoscerla perché l'ha vista, ci ha camminato accanto, ha dormito sotto lo stesso cielo stellato per una o mille notti. Ma una donna ti chiede di essere riconosciuta e compresa per poter dar vita alle sue aspettative. Tu devi verificare quanto tutto questo ti appaghi. Da qui capirai se sei innamorato". Beniamino si alzò e si diresse verso la chiesa. Giulio rimase a osservare la vallata (dalle pagine del libro).
16,50

Una maschera, un volto. Testo di teatro musicale

Una maschera, un volto. Testo di teatro musicale

Igino Canestri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Questo testo è nato nel solco di una tradizione decennale di una piccola località montana: Cetica in Casentino nella provincia di Arezzo. L'esigenza di rendere partecipe la gente del luogo nel giorno del venerdì santo ha portato a creare, come ogni anno, testo e musiche su un tema inerente Gesú di Nazareth per dar luogo a una commedia come veicolo di riflessione. La Morte (che si muove in queste pagine come vero e proprio personaggio) svela quanto ciascuna maschera cerchi inutilmente di nascondere il reale volto dell'umanità che si racconta nei nove quadri in cui è suddivisa l'opera contraddistinti dai volti di uno sconosciuto, di un soldato, dell'inquietudine, di una donna, di un uomo, di una prostituta, di un pagliaccio, di un morente e di un bambino. I vari protagonisti descrivono i tormenti con cui devono confrontarsi nella loro esistenza. La Morte, che 'compie semplicemente il destino della vita', sembra l'unica vincitrice dei drammi umani; ma alla fine, con la nascita di un bambino, deve arrendersi all'evidenza che la vita continua a scorrere anche dopo il suo passaggio" (dall'incipit della prefazione).
15,00

Il viaggio. Padre Galileo Babbini. Racconti, poesie, immagini 2013. Volume Vol. 5

Il viaggio. Padre Galileo Babbini. Racconti, poesie, immagini 2013. Volume Vol. 5

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 76

Uno, dieci, cento, mille e chissà quanti libri viaggiano ininterrottamente. Ognuno finisce il suo volo planando tra le mani di un lettore, che dopo averlo soppesato lo apre, lo legge, forse lo studia, per poi depositarlo da qualche parte. Le mani aprono le pagine e l'occhio corre curioso a ciò che lo scritto o le foto rivelano: l'attimo è emozionante perché da lì comincia il viaggio (l'incipit della prefazione di Igino Canestri).
12,50

L'emozione delle stagioni

L'emozione delle stagioni

Igino Canestri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 128

«Arrivando su in cima alla montagna, la luce del sole si specchiava nel bianco della neve. Bagliori sparsi, come sparsa era la neve non ancora abbondante. Un passerotto saltellava tra i fili d'erba. Sugli alberi, le fronde animate da un leggero vento intonavano il loro sottofondo sonoro. In alto, le nubi danzavano solitarie nel cielo azzurro. Lontano, la maestà delle montagne dava solennità al palcoscenico quotidiano. È durato a lungo (o è stata solo un'illusione del tempo?) quel ballo nel teatro della natura; poi il passerotto è volato via ed è rimasto il bosco solitario». (L'incipit del racconto che apre la raccolta).
11,00

Le radici per crescere, le ali per volare. Padre Galileo Babbini 2009. Racconti, poesie, immagini. Volume Vol. 1

Le radici per crescere, le ali per volare. Padre Galileo Babbini 2009. Racconti, poesie, immagini. Volume Vol. 1

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 124

"In occasione del decimo anniversario della morte di padre Galileo (21 settembre 1999 - 21 settembre 2009), seguendo lo spirito che ha animato la sua vita, è stato indetto un concorso in sua memoria. In questo agile libretto sono riportate le opere: racconti, poesie, immagini. Per tutte è netta la sensazione di un'espressione che sgorga spontanea dalla stessa esistenza, di una ricerca di un qualche significato - mai banale - che caratterizza un momento topico della vita: dalle radici, a cui ognuno è aggrappato, alla definitiva crescita." (Dall'introduzione di Igino Canestri)
11,50

Mela rossa. Storia di un'analisi

Mela rossa. Storia di un'analisi

Igino Canestri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2009

pagine: 296

16,00

Scorre la vita. Riflessioni sull'esistenza

Scorre la vita. Riflessioni sull'esistenza

Igino Canestri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2020

pagine: 376

«Ciascun scritto proposto nel presente volume è una rielaborazione degli editoriali apparsi dal 1999 al 2020 sulla rivista bimestrale Virinforma, espressione culturale dell'Associazione Viri Galilæi. In queste pagine scorrono avvenimenti che via via hanno solcato le cronache degli ultimi venti anni: a essi si associano brevi riflessioni che illuminano l'essenzialità dei fatti, pennellate con cui lasciare un'impressione su un quadro di vicende che hanno caratterizzato momenti di vita del mondo. Formalmente gli episodi sono suddivisi in cinque capitoli distinti che danno un'indicazione dell'argomento ma che poi si allargano come in un caleidoscopio di sensazioni. E scrivere è il modo con cui l'anima osserva la realtà delle cose e aiuta il pensiero a esprimersi. Attraverso le parole chi scrive impara a scomporre e ricomporre ciò che appartiene ai propri valori e alle proprie passioni. È il disagio che detta la scrittura, è la ricerca di una verità o di una soluzione che stimola il fluire dei pensieri e delle immagini. Un percorso che non ha e non può avere una verità o un contenuto predefinito ma che si offre alla nudità della propria esistenza. Scrivendo, l'individuo svela se stesso, si mostra al di fuori delle proprie protezioni, varca la soglia delle certezze familiari, alla ricerca dell'ignoto che si mostra ma che non si rivela finché il pensiero non supera l'ostacolo. E è per questo che ognuno può scrivere ciò che sente, con il solo obbligo di essere rispettoso della diversità degli altri. L'atto di pensare da cui ha origine lo scrivere dà dignità e libertà all'essere umano.» (dalle note introduttive dell'autore).
18,00

Racconti per tutto l'anno. 66 aneddoti per vivere meglio

Racconti per tutto l'anno. 66 aneddoti per vivere meglio

Igino Canestri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 160

9,00

Storie di Gesù

Storie di Gesù

Igino Canestri

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 224

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.