Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ian Warrell

Davide Battistin. Beyond the horizon. Ediz. italiana e inglese

Davide Battistin. Beyond the horizon. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2022

pagine: 144

Una nuova edizione arricchita e aggiornata del catalogo pubblicato in occasione della personale dell’artista presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Il volume raccoglie oltre cinquanta opere, compresi alcuni dei più recenti lavori del 2022. Il libro è arricchito si presenta in un’elegante edizione cartonata di pregio, con una copertina rinnovata. «Se dipingere è costruire con la luce, e l’arte è tradurre la materia in immagine, nel caso di Battistin si può parlare di abbandono all’incantesimo, a quel processo di chimica fantastica che è la creazione di figurazioni ai limiti della materia». La materia è il mezzo attraverso il quale Davide Battistin riesce a dare forma alle emozioni che la luce crea e proietta su una Venezia non più raccontata da ponti, cupole e torri, ma suggerita da sfumature e variazioni di colore.
60,00

A Venezia con Turner

A Venezia con Turner

Ian Warrell

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Joseph Mallord William Turner (Londra, 1775-1851), tra tutti gli artisti eccellenti ad aver visitato Venezia, è certamente quello che meglio ne ha interpretato le particolarità paesaggistiche e atmosferiche. Durante tre sole visite in città e tutte non più lunghe di una settimana, Turner ha prodotto una innumerevole quantità di studi, schizzi, disegni a matita, acquerelli – in una sorta di furore creativo. In questa selezione, le più belle opere veneziane create dal grande artista rievocano i luoghi iconici della città, immutati oggi come allora: la basilica di San Marco, con il campanile torreggiante e gli esterni color corallo di Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, l’Hotel Europa, dove Turner amava soggiornare e che ancora oggi esiste, i Giardini Reali, la Punta della Dogana e Santa Maria della Salute, San Giorgio Maggiore e l’Accademia, Rialto, il Canal Grande, fino ai Frari e alla Scuola Grande di San Rocco. Una Venezia struggente ed evocativa, vista con gli occhi di uno dei suoi più grandi interpreti.
28,00

Davide Battistin. Beyond the horizon. Ediz. italiana e inglese

Davide Battistin. Beyond the horizon. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2018

pagine: 144

«Se dipingere è costruire con la luce, e l’arte è tradurre la materia in immagine, nel caso di Battistin si può parlare di abbandono all’incantesimo, a quel processo di chimica fantastica che è la creazione di figurazioni ai limiti della materia». La materia è il mezzo attraverso il quale Davide Battistin riesce a dare forma alle emozioni che la luce crea e proietta su una Venezia non più raccontata da ponti, cupole e torri, ma suggerita da sfumature e variazioni di colore. Pubblicato in occasione della personale dell’artista presso la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, il catalogo raccoglie più di cinquanta opere, molte delle quali mai esposte prima.
50,00

Turner

Turner

Ian Warrell

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

Un dossier dedicato a Turner. Nel sommario: "Un artista fuori dal tempo"; "Ambizioni e aspirazioni"; "Un viaggiatore intrepido"; "Un occhio da sperimentatore"; "Un artista moderno". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Turner and Venice. Catalogo della mostra (Venezia, 4 settembre 2004-23 gennaio 2005)

Turner and Venice. Catalogo della mostra (Venezia, 4 settembre 2004-23 gennaio 2005)

Ian Warrell

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 280

Centoventi capolavori provenienti dalla Tate Britain raccontano lo sguardo di Turner sulla luce, l'acqua e le architetture di Venezia. Nessuna città è mai riuscita a catturare l'immaginazione di Turner per un periodo di tempo così lungo come ha fatto Venezia, rivestendo un ruolo vitale nella sua vita. Questa mostra esplora il rapporto fra il grande pittore e la città lagunare. Un'attrazione non solo estetica, legata alla sua bellezza unica, ma anche e più propriamente elettiva, fatta di letteratura, storia, specifiche influenze artistiche. Le immagini e i saggi contenuti nel catalogo narrano dell'intreccio tra la vita e l'arte del pittore e la luce e la storia di Venezia, restituendo tutta la potenza e la grandezza della sua opera.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.