Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henri Bresc

Il cibo nella Sicilia medievale

Il cibo nella Sicilia medievale

Henri Bresc

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2019

pagine: 142

10,00

All'ombra del grande Federico. Riccardo Da Lentini architetto
16,00

Palermo al tempo dei normanni

Palermo al tempo dei normanni

Henri Bresc

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 285

Il meticoloso lavoro di ricerca del prof. Henri Bresc ha permesso di ricostruire, attraverso l'analisi di fonti significative e certificate, la storia medievale della città di Palermo, evidenziandone, con scrupolosa dovizia di particolari, i molteplici aspetti economici, culturali, sociali, rurali, commerciali e persino religiosi. Quest'epoca promuove un apprezzabile ed indispensabile progetto di sensibilizzazione per gli innumerevoli e sostanziali mutamenti che si sono susseguiti proprio durante quei secoli e che hanno contribuito a modificare le consecutive tradizioni culturali ed ambientali. Questo libro permetterà al lettore di viaggiare indietro nel tempo e di scoprire così l'origine e l'evoluzione del passato storico e culturale palermitano in modo da poter comprendere perfettamente le composite trasformazioni ed innovazioni che gli Arabi e soprattutto i Normanni hanno apportato nel capoluogo della Sicilia. Le differenti dominazioni di quel particolare periodo hanno sicuramente contribuito, in maniera positiva, allo sviluppo della regione, poiché nei primi secoli di questo esteso arco temporale le condizioni di vita erano estremamente misere a causa delle frequenti epidemie e carestie. Possiamo dunque affermare che il Medioevo abbia prodotto una vera e propria riforma culturale, un rovesciamento di valori inerenti all'organizzazione della società, ed abbia determinato un progressivo cambiamento.
18,00

Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo

Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo

Henri Bresc

Libro

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 384

Nei secoli del basso medioevo, prima dell'espulsione definitiva alla fine del Quattrocento, una comunità ebraica ricca e popolosa vive in Sicilia, in piena simbiosi con l'universo cristiano che la circonda. Derivata dalla comunità del Cairo, con la quale intrattiene fitte relazioni commerciali, questo gruppo sociale è caratterizzato dal fatto che usa l'arabo come lingua corrente oltre, s'intende, al siciliano; l'ebraico è infatti riservato ai soli testi sacri. L'autore, ripercorrendo migliaia di carte d'archivio, ha rintracciato un vivace affresco di un mondo che conosce le sue gerarchie, i suoi ricchi e poveri, le liti di cortile e i conflitti gravi.
34,00

Mulini ad acqua in Sicilia

Mulini ad acqua in Sicilia

Henri Bresc, Paolo Di Salvo

Libro: Copertina rigida

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 124

Il volume ripercorre sinteticamente le tappe della diffusione e dello sviluppo dei mulini, dall'antichità fino allo scorcio del XIX secolo, per poi offrire una trattazione storico-tecnica sui mulini evidenziandone la struttura, il funzionamento, la gestione, i protagonisti che ne hanno fatto la storia. Il testo, che si fonda sulla documentazione storica rigurdante i mulini in Sicilia in epoca medievale, è introdotto da uno studio di Bresc che ne mette in luce la forte implicazione sociale, economica e culturale in un territorio particolarmente favorevole al loro sviluppo.
62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.