Libri di Hélène Metzger
Il metodo filosofico nella storia delle scienze. Testi (1914-1939) e le lettere
Hélène Metzger
Libro: Copertina morbida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2009
pagine: 308
Questo volume presenta gli scritti di natura più metodologica sulla natura della storia della scienza, inseriti nel "Corpus des oeuvres de philosophie en langue française" diretto da Michel Serres, di Hélène Metzger, singolare figura di donna più nota per i suoi pionieristici lavori di storia della chimica. Pur essendo saggi scritti in diverse occasioni, essi ne offrono un quadro organico del pensiero storico-epistemologico e permettono di inserire tale figura a pieno titolo nel vasto capitolo novecentesco concernente i controversi rapporti fra epistemologia e storia delle scienze.
La scienza, l'appello alla religione e la volontà
Hélène Metzger
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2014
pagine: 144
Queste pagine, scritte durante l'Occupazione nazista della Francia, sono la dolorosa testimonianza di una pensatrice che, dopo aver dedicato tutta una vita alla comprensione storico-critica della scienza, si interroga sulle cause di fondo che hanno contribuito a deviarla dalla sua normale vocazione e a farla diventare in un certo qual modo supporto di ideologie ad essa estranee con l'inevitabile catastrofe dell'Europa intera. Hélène Metzger, grazie ai suoi profondi studi sulla storia delle dottrine chimiche, ci offre una lucida analisi di tali cause dovute a più fattori combinatosi per la prima volta tra Ottocento e Novecento: da una parte i radicali cambiamenti scientifici in atto non compresi nella loro giusta dimensione epistemologica, e dall'altra il successo sempre crescente delle loro applicazioni e l'imporsi presso l'opinione pubblica dell'ormai, superata dai fatti, immagine positivista della 'Scienza', alimentata dagli stessi 'scientifiques', che hanno portato alla paralisi della ragione critica e all'accettazione passiva dei suoi risultati col diventare così facile preda di ideologie senza nessun fondamento scientifico.
Storia e struttura del pensiero scientifico
Hélène Metzger, Federico Enriques
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il volume offre insieme i saggi di due grandi pensatori: Federigo Enriques, "Il significato della storia del pensiero scientifico", e Hélène Metzger, "Il metodo filosofico nella storia delle scienze". I due testi, scritti quasi negli stessi anni (1934-1939), hanno per oggetto di indagine il pensiero scientifico nelle sue varie articolazioni.