Libri di Gyula Molnár
Macbeth all'improvviso. Operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche
Gigio Brunello, Gyula Molnár
Libro: Libro rilegato
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume propone una selezione di testi tratti dall'ampio repertorio di Gigio Brunello e Gyula Molnár, classificati dagli stessi autori secondo i “generi” di operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche: definizioni peculiari, che non celano la complessa stratificazione di livelli all'opera nella scrittura drammaturgica. Si tratta di drammaturgie “per tavoli e baracche” che si interrogano costantemente sullo statuto del linguaggio e della finzione teatrale, mantenendo al contempo un legame imprescindibile con il dinamismo della loro incarnazione in scena. Introduzione di Cristina Grazioli.
Non sono nell'orco. Piccolo collage dai pezzi di un vecchio copione di Francesca Bettini e Gyula Molnár
Francesca Bettini, Gyula Molnár
Libro: Cartonato
editore: Fondazione Tito Balestra
anno edizione: 2021
pagine: 36
"A questi burattini non basta avere dei contorni, non si riesce proprio a inquadrarli. Rivogliono il mondo a loro taglia e le luci della ribalta. Vogliono ancora combattere, vogliono passioni per soffrire, risate da morire e regole per pulircisi il culo... vogliono ciò che all’umano è vietato. Vogliono l’impossibile. Vogliono ancora il teatro!".