Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Seborga

Chi sono questi stranieri? I Longobardi nella tradizione popolare piemontese

Chi sono questi stranieri? I Longobardi nella tradizione popolare piemontese

Donatella Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2024

pagine: 96

L’Autrice ripercorre aspetti diversi della tradizione piemontese nell’intento di ricomporre una radice antropologicamente significativa in rapporto alle fasi più remote della storia del territorio. Pertanto ancora una volta riprende dati archeologici e geologici, con attenzione particolare a quanto sta emergendo dai preziosi scavi condotti in Anatolia e altrove da armeni e italiani, ma anche alle conferme che i materiali rinvenuti e le stratigrafie recentemente individuate nel Mar Nero offrono alla teoria della grande catastrofe seguita all’ultima glaciazione, per cui il Mediterraneo improvvisamente avrebbe invaso la zona del Bosforo e trasformato in un mare salato quello che era un piccolo lago interno. Così le genti di comune origine, cultura e stirpe si dispersero di qua e di là dal mare, ma per secoli ancora riconobbero i miti, i racconti e le descrizioni del perduto paradiso da cui venivano, dove cresceva un albero meraviglioso, l’Ygdrasill. Dopo altri secoli finirono a combattersi fra di loro, non riconoscendo più l’identità lontana.
12,00

Occhio folle, occhio lucido

Occhio folle, occhio lucido

Guido Seborga

Libro

editore: Spoon River

anno edizione: 2013

pagine: 128

12,00

Morte d'Europa-Ergastolo

Morte d'Europa-Ergastolo

Guido Seborga

Libro: Libro in brossura

editore: Spoon River

anno edizione: 2009

pagine: 336

15,00

L'uomo di Camporosso

L'uomo di Camporosso

Guido Seborga

Libro: Copertina morbida

editore: Spoon River

anno edizione: 2008

pagine: 205

10,00

Il figlio di Caino

Il figlio di Caino

Guido Seborga

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 150

10,00

Gli innocenti

Gli innocenti

Guido Seborga

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2006

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.