Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Gentili

Er granne amore... è eterno e nun se more

Er granne amore... è eterno e nun se more

Guido Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Miligraf

anno edizione: 2019

pagine: 104

Raccolta di poesie.
10,00

Conta er core. Er sangue c'entra poco coll'amore ne sono certo... conta er core!
10,00

La Bibbia aveva ragione

La Bibbia aveva ragione

Werner Keller

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: 512

"La Bibbia aveva ragione", tradotto in 24 lingue, venduto in milioni di copie in tutto il mondo, adottato nelle scuole e oggetto di seminari, è apparso per la prima volta nel 1955. Nel 1978, con l'aiuto di Joachim Rehork, Keller ha riveduto la prima edizione tenendo conto delle scoperte che nel frattempo, grazie all'acquisizione di nuove tecniche e metodi di ricerca, l'archeologia biblica aveva portato alla luce. Nonostante gli anni, e gli ulteriori sviluppi della storiografia in campo biblico, questo libro rimane un classico nel senso autentico del termine, perché per la prima volta ha presentato le ragioni del testo biblico confrontandole minuziosamente con il contesto storico, geografico, sociale e culturale del tempo. Dal Diluvio universale fino alle indagini sulla Sindone, un percorso rigoroso che illumina il testo biblico.
20,00

Presagi di un mondo nuovo. Si può immaginare il destino?

Presagi di un mondo nuovo. Si può immaginare il destino?

Hermann Keyserling

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il grande equivoco del nostro tempo è aver scambiato l'innovazione con la semplice padronanza degli strumenti tecnologici e la creatività con la capacità di elaborare forme accattivanti per contenuti sempre uguali. Gli individui dallo spirito veramente creativo, anticonformista e rivoluzionario sono considerati inutili o relegati a un ruolo marginale, mentre le forze spirituali, da cui nasce la vera originalità, sono svilite in nome di un progresso materiale apparentemente alla portata di tutti. Hermann Keyserling, in anticipo su tutti gli intellettuali dell'età contemporanea, individua qui la sfida potente e terribile che ognuno di noi ha di fronte, nella quale si gioca non solo l'avvenire dell'umanità, ma anche la possibilità di una piena espressione della libertà personale.
15,00

Grandi santi. Francesco d'Assisi, Giovanna d'Arco, Nicolò di Flüe, Teresa d'Avila, Giovanni della Croce, Francesco di Sales, Vianney, il curato d'Ars, Teresa di Lisieux

Grandi santi. Francesco d'Assisi, Giovanna d'Arco, Nicolò di Flüe, Teresa d'Avila, Giovanni della Croce, Francesco di Sales, Vianney, il curato d'Ars, Teresa di Lisieux

Walter Nigg

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2010

pagine: 352

«Un mondo sconosciuto si apre ai nostri occhi, quando s’incontrano i santi. Dimensioni nuove ci riempiono d’immenso stupore... Il vero santo è comprensibile a tutta la cristianità intera e non soltanto a una confessione». Così si aprono le pagine di una splendida rassegna di uomini, prima che di santi, diversi per sensibilità e temperamento, per impostazione culturale e sociale, attraverso le epoche della storia d’Europa. «I santi sono come un concerto di campane. Ogni campana ha il suo suono, ma solo tutte insieme danno vera ricchezza d’armonia. A codesta musica dell’eternità bisogna prestare orecchio, specie in tempi in cui gli uomini sempre più palesemente si allontanano dal Vangelo. In questa notte d’autodissolvimento dell’Occidente la cristianità dei santi significherà luce che rischiara al singolo la sua via e in lui risveglia quell’inestinguibile sete di santità nuova, sintetizzata già da Michele Baumgarten con le seguenti profetiche parole: "Vi sono epoche in cui discorsi e scritti non bastano più a rendere generalmente comprensibile la verità necessaria. In tempi simili le azioni e le sofferenze dei santi devono creare un nuovo alfabeto... Il presente è un tale tempo"».
25,00

L'Europa e l'anima dell'Oriente

Walter Schubart

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 398

Un'analisi provocatoria delle relazioni tra Russia ed Europa, con una profezia circa quello che sarà il risultato finale di una relazione millenaria di amore-odio: «La Russia è l'unico Paese che potrà redimere l'Europa; a causa delle immani sofferenze patite, la Russia possiede, infatti, delle qualità spirituali ormai totalmente dimenticate dall'Occidente, che solo grazie al loro apporto potrà rinascere».
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.