Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Facchin

Lou Harrison. Un mondo di percussioni

Lou Harrison. Un mondo di percussioni

Guido Facchin

Libro

editore: Zecchini

anno edizione: 2024

pagine: 480

35,00

Le percussioni. Storia e tecnica esecutiva nella musica classica, contemporanea, etnica e d’avanguardia. Volume Vol. /1-2

Le percussioni. Storia e tecnica esecutiva nella musica classica, contemporanea, etnica e d’avanguardia. Volume Vol. /1-2

Guido Facchin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zecchini

anno edizione: 2022

pagine: XL-1204

Un libro, in cui l’autore si propone di guidare, attraverso ogni secolo e latitudine geografica, il lettore professionista, lo studioso o il semplice appassionato alla scoperta e alla conoscenza delle Percussioni non solo nella tradizione colta occidentale ma anche in quella etnica, fino ai generi musicali più recenti quali il jazz e il rock, inserendo anche informazioni relative all’origine di alcuni strumenti scarsamente conosciuti. Un libro che descrive, mediante una dettagliata scheda per ogni strumento, la propria origine, l’evoluzione storica, la morfologia, le caratteristiche sonore e tecniche di esecuzione, accompagnate da una ricca documentazione iconografica. A questa sezione di carattere sistematico segue una parte dedicata agli effetti sonori, alle attrezzature complementari, alle membrane e pelli, ai sostegni e supporti, e ai materiali per l’insonorizzazione. Sono inoltre presenti innumerevoli esempi musicali e simbolici rappresentativi delle attuabili notazioni per l’impiego compositivo con la trattazione specifica dei vari sistemi grafici anche per la strumentazione delle percussioni in orchestra. A conclusione di ogni scheda c’è la descrizione degli effetti sonori possibili che si ottengono dall’uso dei vari supporti ausiliari quali sono le mazzuole, le bacchette, i battenti, le mazze con esempi del loro impiego nelle varie composizioni. Nel volume è inoltre presente la classificazione degli strumenti a percussione in base al loro registro e al sistema di percussione, e l’indice completo degli strumenti citati tradotto in varie lingue. Un libro che rappresenta quindi, una piccola biblioteca che abbraccia l’intero mondo delle percussioni classiche, etniche e d’avanguardia.
89,00

Le percussioni. Storia e tecnica esecutiva nella musica classica, contemporanea, etnica e d'avanguardia
59,00

Oggetti sonori. Attività per scoprire, costruire e giocare con il suono

Oggetti sonori. Attività per scoprire, costruire e giocare con il suono

M. Cristina Caroldi, Guido Facchin

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 236

Questo libro nasce con l'intento di valorizzare la ricchezza e la varietà di esperienze sonore che può offrire la realtà di tutti i giorni. Rivolto alla scuola dell'infanzia e primaria, l'opera porta i bambini a ricercare le potenziali fonti musicali dell'ambiente che li circonda. Il programma è strutturato in due parti. La prima presenta un percorso di esplorazione, produzione e ascolto della voce e degli effetti sonori possibili sul corpo. La seconda parte riporta le esperienze degli autori in varie scuole, dove gli oggetti sonori sono stati utilizzati in attività ritmico-motorie, nel teatro d'ombre, nella rappresentazione di racconti e storie. Al libro è allegato un CD audio con le basi musicali e i canti.
22,00

Le percussioni

Le percussioni

Guido Facchin

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2000

pagine: 976

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.