Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Bertagna

Atti degli apostoli. Volume unico

Atti degli apostoli. Volume unico

Silvano Fausti, Guido Bertagna, Giuseppe Trotta, Giuseppe Petrotta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 896

Il noto biblista Silvano Fausti commenta integralmente il testo degli Atti degli apostoli, presentato in una traduzione propria. Una grande opera finora disponibile in tre volumi, ora in volume unico.
58,00

Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto

Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2015

pagine: 466

Questo libro cambia la storia d'Italia. L'incontro di cui parla - fra vittime e responsabili della lotta armata degli anni settanta - è infatti destinato ad avviare un radicale cambio di paradigma storico: non si potrà più guardare agli "anni di piombo" con gli stessi occhi; né si potrà tornare a un'idea di giustizia che si esaurisca nella pena inflitta ai colpevoli. Le prime pagine ancora oggi dedicate alla lotta armata e alle stragi, le centinaia di libri pubblicati, i film, le inchieste dimostrano non tanto un persistente desiderio di sapere, ma anche e soprattutto un bisogno insopprimibile di capire, di fare i conti con quel periodo, fra i più bui della nostra storia recente. È proprio muovendo dalla constatazione che né i processi né i dibattiti mediatici del conflitto sono riusciti a sanare la ferita, che un gruppo numeroso di vittime, familiari di vittime e responsabili della lotta armata ha iniziato a incontrarsi, a scadenze regolari e con assiduità sempre maggiore, per cercare con l'aiuto di tre mediatori: il padre gesuita Guido Bertagna, il criminologo Adolfo Ceretti e la giurista Claudia Mazzucato - una via altra alla ricomposizione di quella frattura che non smette di dolere; una via che, ispirandosi all'esempio del Sud Africa post-apartheid, fa propria la lezione della giustizia riparativa, nella certezza che il fare giustizia non possa, e non debba, risolversi solamente nell'applicazione di una pena. Postfazione di Luigi Manconi e Stefano Anastasia.
22,00

La pena di morte nel mondo. Rapporto 2017

La pena di morte nel mondo. Rapporto 2017

Nessuno tocchi Caino

Libro: Libro in brossura

editore: Reality Book

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il Rapporto 2017 di Nessuno tocchi Caino, curato da Elisabetta Zamparutti, giunto alla 17ma edizione, fotografa i fatti più importanti relativi alla pena di morte avvenuti nel mondo nel 2016 e nei primi sei mesi del 2017. Si conferma l'evoluzione positiva verso l'abolizione in atto nel mondo da oltre 15 anni: i paesi che hanno deciso di abolirla per legge o in pratica sono 161, mentre i Paesi mantenitori della pena di morte sono scesi a 37. Sul terribile podio dei primi tre paesi-boia nel mondo figurano Cina, Iran e Arabia Saudita. Impiccagione e fucilazione sono i metodi preferiti di esecuzione, ma non sono rari i casi di decapitazione e lapidazione, secondo la legge arcaica della Sharia. Introduzione di Padre Guido Bertagna (esegesi "Spes contra spem).
18,00

Il volto di Gesù nel cinema

Il volto di Gesù nel cinema

Guido Bertagna

Libro: Libro in brossura

editore: Pardes Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 110

Il cinema non è solo arte di evasione ma anche un potente strumento di riflessione e comunicazione che, fin dalle sue origini, ha cercato di raccontare il volto di Gesù. Le opere illustrate, pur con notevoli differenze di stile e accentuazione, lo mettono a tema esplicitamente. Esistono però tanti altri volti di Cristo nel cinema, non così evidenti ad un primo sguardo ma altrettanto efficaci. L'autore li ha analizzati, mettendone in luce la loro qualità cinematografica e la loro originale teologia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.