Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziana Alessandrini

Delitto alla facoltà di psicologia

Delitto alla facoltà di psicologia

Graziana Alessandrini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Se noi conosciamo le ombre, scrive Giuseppe Tomasi di Lampedusa, i grandi scrittori conoscono e descrivono gli archetipi, le forme invariabili e ritornanti della psiche umana. La forma del giallo si adatta molto bene a questo esercizio verticale di conoscenza. Per Leonardo Sciascia come per Andrea Camilleri, sulla scia del gaddiano "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", il giallo è la forma più onesta di letteratura, con la sua gabbia logica dalla quale il narratore non può uscire e che conduce nei meandri della psiche umana, in una indagine spesso dolorosa, a rilevarne le fragilità e le violenze, a descrivere una ormai sterminata galleria di personaggi, nel labile confine tra il bene e il male". (Dall'introduzione di Fabio Pierangeli)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.