Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Cherchi

Fatiche d'amore perdute

Fatiche d'amore perdute

Grazia Cherchi

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2023

pagine: 158

È ancora possibile battersi insieme per qualcosa, magari per l’ultima volta, e avere uno straccio di speranza? E se sì, per che cosa? Grazia, la narratrice autobiografica di questo romanzo, si fa prestare per un weekend una casa di campagna per sottoporre queste domande a nove suoi vecchi amici. Non si vedono da venticinque anni, dai tempi del Sessantotto. Grazia chiede a ognuno di raccontare gli amori, il lavoro, i successi e gli errori delle loro vite. Con una leggerezza piena di argute e divertite osservazioni, che spesso diventano lapidari aforismi, va così in scena il bilancio di una generazione, delle sue battaglie, la lunga catena dei fallimenti storici, culturali, politici della sinistra italiana. Pubblicato la prima volta nel 1993, pochi mesi prima della discesa in campo di Silvio Berlusconi, Fatiche d’amore perdute è un rendiconto testamentario della fine del secolo, da leggere per poter dire, alla fine, senza rimpianti e quasi con un senso di liberazione, che «adesso il passato è veramente passato».
14,00

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Grazia Cherchi

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 345

Recensioni e interviste, premi letterari, la vita di tutti i giorni nei libri e i libri dentro la vita di tutti i giorni: "Scompartimento per lettori e taciturni" è questo e molto altro. Grazia Cherchi visse per la letteratura incarnando una voce autorevole e libera, cercando di proporre al pubblico e alle case editrici un nuovo filtro critico. Collaboratrice editoriale e scout - tra le sue scoperte Stefano Benni, Alessandro Baricco e Massimo Carlotto - rifiutò sempre di figurare nelle giurie dei premi letterari, verso i quali non nutriva alcuna fiducia, restando invece un'accesa sostenitrice del giudizio dei lettori. Dai suoi articoli emerge la personalità di una grande donna prima che di una grande giornalista, una lettrice militante con un'unica missione: far scoprire il piacere della lettura a tutti, senza distinzioni.
15,00

Basta poco per sentirsi soli

Basta poco per sentirsi soli

Grazia Cherchi

Libro: Libro in brossura

editore: Papero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Uscito una prima volta presso un piccolo editore siciliano nel 1986, ristampato da edizioni E/O nel 1991 e nel 1995 per poi uscire dolorosamente di catalogo, "Basta poco per sentirsi soli" è uno scrigno di gioielli rari, veri e propri pezzi di bravura in cui l’autrice mostra tutta la sua intelligenza e la sua umanità. Scrittori sull’orlo di una crisi di nervi, poeti frustrati dall’assenza di lettori, sconosciuti che sanno solo pretendere senza mai ascoltare, semplici lettori disorientati a cui dare un consiglio: sono queste, e altre ancora, le presenze che dalla vita quotidiana dell’autrice discendono per divenire protagoniste di racconti deliziosi. Che aiutano ognuno di noi a prendersi un po’ in giro, a perdonarsi un po’ di più e infine a volersi bene.
15,00

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Grazia Cherchi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 288

Dalla fine degli anni Settanta, per quasi un ventennio Grazia Cherchi ha consigliato o sconsigliato la lettura delle novità offerte dall'editoria italiana. Ma la passione dei libri di Grazia Cherchi non si limitava alle recensioni: per anni, infatti, si è esercitata nella attività di lettrice, di editor, di consulente editoriale.
10,33

Fatiche d'amore perdute

Fatiche d'amore perdute

Grazia Cherchi

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1993

pagine: 176

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.