Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Glénans

La meteorologia marina. Capire il tempo che fa. Prevedere il tempo che farà. Interpretare le previsioni. Gli orari e le frequenze dei bollettini meteo

La meteorologia marina. Capire il tempo che fa. Prevedere il tempo che farà. Interpretare le previsioni. Gli orari e le frequenze dei bollettini meteo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa guida si rivolge ai navigatori e ai diportisti che desiderano capire il tempo in mare e comprendere così quali fenomeni producono la pioggia e il bel tempo. Quest’opera è il frutto di una lunga esperienza acquisita dai capibarca e dai responsabili dei corsi organizzati dai Glénans durante le loro navigazioni sui mari d’Europa. Volutamente pratico e concreto, questo volume aiuta ad analizzare con più cura i vari bollettini meteo ricevuti, a conoscere meglio il tempo osservato e la sua evoluzione a breve e medio termine. Nel momento stesso in cui le reti meteo di varie nazioni si apprestano a fornire sempre più spesso «dati reali» sulla meteorologia, questo volume si pone come strumento base per organizzare la propria crociera in sicurezza.
19,00

La navigazione a motore. Conoscere l'imbarcazione. Il suo armamento. Il suo motore. Navigare, timonare. Manovrare in sicurezza

La navigazione a motore. Conoscere l'imbarcazione. Il suo armamento. Il suo motore. Navigare, timonare. Manovrare in sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 208

Anche i Glénans s’interessano all’uso del motore marino... In realtà, ai Glénans, la barca a motore è sempre stata un ausilio nell’apprendimento della vela e la flotta delle sue imbarcazioni annovera molte unità fornite di motore: gommoni che garantiscono la sicurezza per le derive, barchini di servizio per il trasporto di ogni genere di rifornimento, barcacce per sorvegliare la base e lo specchio d’acqua antistante senza peraltro dimenticare le unità maggiori che assicurano i collegamenti tra l’arcipelago e il continente. In tal senso, nell’autonomia di gestione della base, si è acquisita una seria esperienza anche in questo campo. Questo «quaderno» propone perciò un nuovo modo di avvicinarsi alla manovra e alla navigazione della barca a motore; non si limita ai soli problemi meccanici o alle peculiarità del pilotaggio ma tratta pure i problemi più generali quali l’umore del cielo, i moti del mare, la vita nei porti e le esigenze degli equipaggi.
19,00

La navigazione costiera. Leggere la carta nautica. Riconoscere i segnalamenti. Fare il punto, tracciare la rotta. Calcolare le maree, prevedere le correnti

La navigazione costiera. Leggere la carta nautica. Riconoscere i segnalamenti. Fare il punto, tracciare la rotta. Calcolare le maree, prevedere le correnti

Glénans

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo «quaderno dei Glénans» offre ai naviganti, ai crocieristi in particolare, un insieme eccezionale di insegnamenti frutto di quarant’anni di esperienza degli istruttori della celebre scuola francese. Prendendo spunto da esempi pratici, concreti, quest’opera riassume tutte le tecniche oggi a disposizione dei diportisti per individuare la propria posizione in mare, definire e verificare la propria rotta. Sono prese in considerazione tutte le tecniche classiche di navigazione dai differenti metodi per fare il punto nave, al pilotaggio tra gli scogli, alla condotta di una navigazione stimata per piccole traversate. Sono anche trattate le tecniche più recenti, in modo particolare per quanto attiene alle apparecchiature elettroniche di bordo e ai sistemi satellitari. In forma chiara e coinvolgente questo volume fornisce all’appassionato di vela le conoscenze indispensabili per navigare in sicurezza lungo le coste del Mediterraneo e del Nord Europa.
18,00

Navigazione virtuale. Scoperta e pratica interattiva della vela. CD-ROM
61,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.