Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Tesorio

Miracoli a Milano. Prodigi, meraviglie, credenze popolari da Ambrogio all'altro ieri

Miracoli a Milano. Prodigi, meraviglie, credenze popolari da Ambrogio all'altro ieri

Giuseppe Tesorio

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Miele, zolfo e incenso, nella Mediolanum delle origini, nella Milano di domani: la dolcezza dei dipinti sacri, quel sottile odore del Diavolo, e la devozione che tramanda queste storie. Le più belle storie di eventi inspiegabili che hanno attraversato il tempo, dagli albori della città alla fine del Novecento, che è solo l'altrieri: 21 fatti "miracolosi" (più un prodigio non ancora accaduto, ma che potrebbe accadere se solo ci si accorgesse di quanto bello sia "meravigliarsi" davanti alle cose che solo il cuore o lo spirito o la fede possono vedere…), che hanno riscontro in più fonti storiche e cronachistiche, e, soprattutto, che hanno lasciato traccia in opere d'arte custodite nelle superbe chiese cittadine ma anche in umili edicole votive sparse nella città. Prodigi, meraviglie e credenze popolari, che hanno avuto la forza di arrivare fino a noi.
19,00

Il giro di Milano in 80 misteri. Storie d'altri secoli nella città di domani

Il giro di Milano in 80 misteri. Storie d'altri secoli nella città di domani

Giuseppe Tesorio

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2019

pagine: 192

A Milano c’è una seducente dama velata che di sera gira intorno al Castello. Le streghe svolazzano davvero, in certe notti. Ci sono labirinti segreti e scheletri che prendono vita. E poi, il fantasma di Antonietta, grande amore del ¬Foscolo, i fossili in piazza del Duomo, il discepolo “inventato” di Leonardo, la maledizione di ¬Palazzo Marino, draghi, diavoli e mostri vari tra le guglie e il cielo… Misteri alla milanese, ottanta, tutti da scoprire. Quella che Giuseppe Tesorio ci propone è un’inso¬lita guida: otto passeggiate sulle tracce di ¬storie insolite, arcani, busillis, curiosità, dettagli, enigmi, ruderi nascosti e inspiegabili, leggende, segreti, fake news d’altri secoli e quel sottile piacere di credere a qualche bufala metropolitana, che fa tanto favola…
17,00

La verità, vi prego, sulla scuola. Insegnanti (con)fusi, genitori smarriti, studenti svogliati, webcrazia, una battaglia continua, ma è la battaglia più importante

La verità, vi prego, sulla scuola. Insegnanti (con)fusi, genitori smarriti, studenti svogliati, webcrazia, una battaglia continua, ma è la battaglia più importante

Giuseppe Tesorio

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2019

pagine: 180

Gli studenti non vogliono farsi educare, i genitori vorrebbero educare, ma non educano (e non delegano), la società civile è sempre meno civile e chiede alla scuola di educare, ovviamente secondo le regole della società civile, i pedagogisti, a cui compete, almeno per il nome che portano, trovare il modo migliore per educare, trovano formule e traducano in inglese i vecchi concetti educativi dell’italica istruzione. Insomma, uno sfinimento educativo. Ma in fondo, di che si lamenta, l’insegnante. Il suo è il mestiere più bello del mondo
19,00

Milano è brutta, bruttissima, quasi romantica. La città passeggiando...

Milano è brutta, bruttissima, quasi romantica. La città passeggiando...

Giuseppe Tesorio

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Milano è bella, bellissima, quasi un incanto. La città, in fondo, è quello che vogliamo vedere, il cuore lo sa e si convince. Anche se gli occhi faticano a trovare bellezze ed emozioni, sempre nascoste dietro auto parcheggiate e portoni chiusi. Dunque, Milano è brutta, buona solo a mescolare affanni, affetti e affari. È bruttissima forse, fatta d'asfalto e di cemento. Milano non ti viene incontro, neppure con i grandi monumenti e le chiese, perché questi appaiono inaspettati e si ammirano di sbieco o dal basso o da chissà dove. Allora, bisogna cercare un'altra città, passeggiando. Dentro la cerchia dei Bastioni, lungo un vialone che non finisce mai, nel cuore del centro o nel ventre delle periferie. Dettagli, piccole storie, leggende e curiosità, sparse come briciole sulle strade, che indicano percorsi di originali visioni. Milano, allora, sa essere davvero romantica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.