Libri di Giuseppe Tesauro
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Volume Vol. 1
Giuseppe Tesauro
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 544
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Volume Vol. 2
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 576
Sovranità degli stati e integrazione comunitaria
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2006
pagine: 56
La Ragionevolezza nella giurisprudenza comunitaria
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2012
Codice dell'Unione europea
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: X-1745
Il volume ovvia ad un'esigenza, sempre più avvertita, di disporre in un unico testo le innumerevoli fonti normative che compongono il diritto dell'Unione europea, tra le più frequentemente utilizzate da giudici, professori, operatori, avvocati, studenti e da quanti comunque si accostano al sistema giuridico dell'Unione europea o comunitario. Il diritto dell'Unione europea è sempre più presente nello sforzo di utilizzare tutti gli strumenti di tutela dei diritti, è un parametro di legittimità in più delle nostre leggi, perché quella tutela sia la migliore possibile e soprattutto effettiva. Nel quotidiano della pratica giuridica, dunque, trattasi di uno strumento divenuto indispensabile per tutti gli operatori giuridici. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative intervenute in materia, ivi comprese le nuove direttive appalti. La maneggevolezza e praticità del volume costituisce un'ulteriore garanzia per l'operatore giuridico che intenda consultare facilmente un così imponente corpus normativo.
Codice dell'Unione europea
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: X-1665
Nell'epoca delle "nevrosi" del legislatore e della "fretta" dell'operatore si pone all'interprete l'esigenza di avere, per ciascuna materia di riferimento, un quadro chiaro e puntuale delle norme di applicazione quotidiana. La collana dei Codici Top vuole offrire al giurista una serie completa, ordinata e aggiornata di testi legislativi di facile e maneggevole consultazione, arricchita dai testi storici delle disposizioni, da un apparato di note e da indici, sistematici e analitici, redatti in modo da rendere facile l'orientamento dell'interprete nel labirinto delle leggi.
Diritto dell'Unione Europea
Giuseppe Tesauro
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXX-940
Giunta alla 6° edizione, l'opera ha subito una profondo rifacimento causa il Trattato di Lisbona (che si è riflesso anche sul titolo, dove appunto la veccha nomenclatura di diritto comunitario è stata abbandonata) e recependo anche tutti i regolamenti attuativi usciti fino a poche settimane fa. Ma la trattazione si qualifica anche per l'attenzione che viene data alla giurisprudenza comunitaria citata con particolare competenza ed essenzialità al fine di enucleare una trattazione esauriente e unitaria della materia. Onde favorire la consultazione delle leggi a dispetto della diversa numerazione che hanno assunto nel tempo, il volume è corredato dalle tavole di comparazione in un fascicolo a parte, dove il lettore può rinvenire la diversa numerazione assunta dal medesimo articolo nelle varie versione del Trattato UE. A dispetto della mole notevole, l'Opera si presenta particolarmente adatta alla didattica e lo dimostra il grande interesse che riscuote sempre da parte degli studenti e dei docenti della materia.
Codice dell'Unione europea
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: XIII-2414
Diritto dell'Unione Europea
Giuseppe Tesauro
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXVI-957
È un manuale che tratta con pari approfondimenti sia la parte istituzionale del sistema giuridico dell'Unione, che comprende una trattazione rilevante in particolare delle norme e del rapporto con l'ordinamento nazionale, nonché sul controllo giurisdizionale affidato alla Corte di giustizia e al giudice nazionale; sia la parte relativa al mercato comune delle merci, delle persone e dei capitali. La nuova edizione comprende anche un capitolo sull'Unione economica e monetaria, aggiornata al Consiglio europeo di fine giugno 2012, mentre restano importanti punti di riferimento i due capitoli sulla disciplina comunitaria della concorrenza, relativa alla condotta sia delle imprese che degli Stati, in particolare la materia degli aiuti. Il taglio è quello ormai sperimentato, molto pratico, con uno stile semplice e chiaro, ricchissimo di riferimenti alla prassi, normativa e giurisprudenziale, nell'intento di offrire al lettore una utilità immediata sulla maggior parte dei temi rilevanti per i singoli e per le imprese.