Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Spatola

Ho bisogno di me. Storie di indipendenza

Ho bisogno di me. Storie di indipendenza

Giuseppe Spatola

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il libro nasce da una serie di interviste che Giuseppe Spatola ha realizzato agli ospiti della comunità di recupero “Lautari” di Pozzolengo, fondata nel 1990 da Giovanni Bonomelli, scomparso nel 2018, e dal febbraio 2014 portata avanti dal figlio Andrea che, giovanissimo, si è preso sulle spalle il futuro dei ragazzi accolti da tutta Italia. Andrea ha saputo trasmettere nuova linfa al sistema Lautari. Con la sua gestione la Comunità ha acquisito una prospettiva giovane e innovativa, uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’eccellenza nell’ambito del Sociale. “Alla Lautari ci si ritrova, si torna ad essere indipendenti”.
15,00

Venture di Thomasino Restàno. Uomo in Sestri. Prima parte: ...il Mediterraneo è questo!

Venture di Thomasino Restàno. Uomo in Sestri. Prima parte: ...il Mediterraneo è questo!

Giuseppe Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: De Ferrari

anno edizione: 2021

pagine: 248

Nella Sestri del 1500 l'intraprendente e impetuoso Thomasino Restàno, detto Masino, possiede un cantiere dove costruisce imbarcazioni insieme ai figli. Nella vita ha fatto anche altri mestieri ed ha vissuto esperienze ed avventure di ogni tipo senza però assumerne fino in fondo consapevolezza. Poi, un incontro con la Storia, a cui lo invita un amico dell'Ordine dei Trinitari, lo obbliga a riflettere sulla sua storia personale, intrecciata drammaticamente con la piaga della schiavitù in cui si imbatté trent'anni prima e che, da allora, condiziona la sua esistenza e quella della sua famiglia. Inizia un percorso che gli cambierà la vita e che non si concluderà con questo romanzo. Un percorso soprattutto morale e intellettuale, ma anche fisico, storico e geografico, che vedrà protagonista il Mediterraneo: da Sestri, Pegli e luoghi vari della Liguria alla Sicilia, a Tabarca e poi, nei prossimi volumi, nei luoghi simbolo di quel secolo che qualcuno chiamò "il secolo dei genovesi". Presentazione di Paolo Lingua.
16,00

La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia

La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

"La storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia" ripercorre i mesi che hanno cambiato la vita di migliaia di persone e cancellato una intera generazione di uomini, donne, nonni e nonne. Bresciani e bergamaschi piangono insieme su migliaia di croci, unico ricordo delle incolpevoli vittime del virus. Un viaggio nell'epicentro della pandemia lombarda, dove il Covid-19 ha mietuto - secondo i dati ufficiali - circa 5 mila morti e contagiato oltre 25 mila persone. Una storia segnata da immagini divenute simbolo della tragedia, come il lungo corteo funebre dei camion militari che, il 18 marzo, hanno trasferito i primi feretri bergamaschi fuori dalla regione per le cremazioni. Il libro, edito da Typimedia, curato dal giornalista Giuseppe Spatola - vice presidente dei cronisti lombardi già al Corriere della Sera, inviato di Bresciaoggi e corrispondete lombardo di Agi - parte dall'abbraccio simbolico tra Bergamo e Brescia, per arrivare a raccontare il miracolo dell'ospedale da campo, costruito dagli Alpini in appena otto giorni.
12,90

Conoscersi in poesia. Viaggio nell'universo interiore

Conoscersi in poesia. Viaggio nell'universo interiore

Giuseppe Spatola

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo (Pinerolo)

anno edizione: 2019

pagine: 144

13,50

Un figlio di nome «poesia» ovvero il canto della vita quotidiana

Un figlio di nome «poesia» ovvero il canto della vita quotidiana

Giuseppe Spatola

Libro: Copertina morbida

editore: Puntoacapo (Pinerolo)

anno edizione: 2012

pagine: 108

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.