Libri di Giuseppe Santoni
Le società a responsabilità limitata
Giuseppe Santoni, Federico Briolini, Grazia M. Buta, Francesco Accettella
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 352
Una città per la pace. Storia della Scuola di Pace «Vincenzo Buccelletti» del Comune di Senigallia
Giorgio Candelaresi, Giuseppe Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 383
Verso la fine degli anni ’70 e più ancora agli inizi degli anni ’80 alcuni gruppi diedero origine a Senigallia ad una serie di iniziative ispirate all’antinucleare, al disarmo, alla pace e all’impegno politico per una cittadinanza attiva. Dalla loro esperienza condivisa da altre associazioni e da singole persone ha avuto avvio l’idea di istituire una scuola di pace in città sull’esempio di altre poche esistenti in Italia. L’originalità della Scuola di Pace di Senigallia consiste nel fatto che l’iniziativa nasce nel segno della collaborazione fra le associazioni di base e l’Amministrazione attraverso uno Statuto approvato dalle stesse e dal Consiglio comunale. Ora, dopo poco più di venti anni dalla sua istituzione, una nuova sfida attende la Scuola di Pace: quella di dilatare i suoi orizzonti al di là della globalizzazione verso le sfide proposte da un nuovo umanesimo. Per evitare ogni rischio di autoreferenzialità gli autori hanno voluto perseguire la via della obiettività, facendo parlare i documenti e i testimoni, realizzando così un’opera corale.
Castelpagano. Nel contesto feudale tra capitanata e contado di Molise
Giuseppe Santoni, Stefano Vannozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
Un libro monografico, che, in qualche modo, vuole rimediare alle lievi pecche riscontrate sulla storia finora edita e conosciuta del paese e lungi dall'essere tipicamente campanilista, s'irradia da Castelpagano ai paesi vicini. Nel tentativo di ricostruire la cronologia dei feudatari locali, ci si rende conto infatti di come la storia e le vicende umane superino le concezioni moderne e le attuali divisioni amministrative, poiché, scrivendo della storia di Castelpagano, si sono ricostruiti anche alcuni tasselli poco noto della storia feudale molisana e della Capitanata.
Gli assegni non trasferibili
Giuseppe Santoni
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1988
pagine: XII-168
Opera Pia Mastai Ferretti e Stabilimento Pio in Senigallia. Evoluzione storico topografica dell'area della Maddalena e di Porta Colonna
Giuseppe Santoni, Paolo Formiconi, Donato Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti
anno edizione: 2022
pagine: 224
L'opera tratta della storia e dei servizi resi dalla Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, con particolare riguardo all'evoluzione storico topografica dell'area dove insiste lo Stabilimento Pio.
Il terremoto di Senigallia del 1930 e il piano regolatore e di ampliamento della città del 1931. Foto, planimetrie, epigrafi, tabelle e documenti inediti
Giuseppe Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 108
Ricerca storica sul terremoto del 1930 a Senigallia (Ancona) e sul piano regolatore e di ampliamento della città del 1931.