Libri di Giuseppe Rizzi
Concorsi nei servizi demografici degli enti locali. Manuale, quesiti e modulistica
Giuseppe Rizzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 214
Il manuale è destinato alla preparazione ai concorsi nei Servizi demografici degli enti locali ed è articolato in quattro parti. Parte I: L'ordinamento dello stato civile; Parte II: L'ordinamento delle anagrafi e i servizi statistici; Parte III: I servizi elettorali; Parte IV: La leva militare. In Appendice sono riportati Atti che possono essere adottati nel settore demografico. In omaggio con il volume, il software per effettuare infinite esercitazioni delle prove di selezione e il video corso d'inglese.
La cristologia di Marcello Bordoni e la teologia dell’incarnazione di san Tommaso d’Aquino. Analisi confronto prospettive
Giuseppe Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2022
pagine: 614
Le ricerche cristologiche di Marcello Bordoni, nel solco della Tradizione ecclesiale, si sviluppano intorno alla centralità della storia di Gesù di Nazaret: nella relazione unica tra l’uomo Gesù e il Padre, quale esperienza nello Spirito-Amore, si scorge la sua identità di Figlio di Dio incarnato. Mediante questa interpretazione relazionale-trinitaria dell’unione ipostatica e la corretta lettura della metafisica tommasiana, Bordoni consegna all’odierna cristologia sistematica importanti prospettive. Come nella persona del Verbo incarnato è possibile rifondare metafisicamente il rapporto tra essere e amore, così il Verbo incarnato, nella sua identità di persona filiale, rivela all’uomo la sua vocazione di persona.
Catechismo biblico. L'essenziale della nostra fede
Giuseppe Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 140
Quest'opera vuole essere un'esposizione della fede cristiana, semplice e comprensibile, breve e completa nel medesimo tempo, limitata ai punti essenziali. È un catechismo e per questo ha un frequente riferimento al testo del Catechismo della Chiesa Cattolica. È un catechismo biblico, nel senso che la Sacra Scrittura è sempre il punto di partenza e illumina gli sviluppi successivi. È una catechesi biblica, che verte soprattutto su Dio Padre, il Figlio Gesù Cristo e lo Spirito Santo, con una parte più sintetica sulla Chiesa e sui sacramenti e un accenno finale alla meta del nostro cammino, l'incontro con Dio nella vita eterna.
La cura del benessere nella perinatalità. Come realizzare e condurre interventi di gruppo con tecniche funzionali
Laura Casetta, Giuseppe Rizzi, Cristina Pesce, Luca Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2018
pagine: 130
Come accompagnare le donne e le coppie nella perinatalità? Che tecniche scegliere per un gruppo di mamme e quali preferire in un intervento individuale? Come coinvolgere papà e fratellini? Partendo dal modello Funzionale, da sempre attento alla relazione tra mente e corpo e al benessere perinatale, gli autori descrivono come costruire, condurre e sviluppare un intervento nella perinatalità, basato sull'empatia, la gentilezza e la consapevolezza. A partire dall'esperienza degli autori, questo testo attraversa la gravidanza, descrivendo tecniche di tocco-massaggio, di movimento e immaginative sia per il gruppo di gestanti che per i papà, per poi soffermarsi sul protocollo di Tocco-Massaggio Neonatale Funzionale, con suggerimenti pratici per la conduzione e organizzazione degli incontri con le neo-mamme. Un testo necessario per chi vuole coltivare il benessere nella perinatalità, ed arricchire il proprio repertorio di nuovi strumenti per la cura del corpo e della mente.
Testimone eroico della fede
Josef Mayr-Nusser
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 112
Breve biografia e antologia di scritti, discorsi e lettere di un martire del secolo scorso, il beato Josef Mayr-Nusser, morto a 35 anni il 24 febbraio 1945, in un vagone ferroviario a Erlangen (Germania), mentre veniva trasportato a Dachau, condannato a morte per aver rifiutato di giurare fedeltà a Hitler. Ha ancora qualcosa da dire, oggi, la figura singolare ed eroica di Josef Mayr-Nusser? Rispettò la coscienza degli altri, ma anzitutto rispettò e seguì la sua, sentì il dovere personale di dare una testimonianza chiara e forte di fede cristiana, sentì di non poter giurare fedeltà a una ideologia disumana.
Il tocco. Massaggio funzionale integrato
Giuseppe Rizzi, Luca Rizzi, Laura Casetta
Libro: Libro in brossura
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2011
pagine: 104
Il contatto è un'esperienza che si sviluppa nell'interazione reciproca e rende possibile un toccare insieme (cum-tactum), sentire dentro e percepire intima vicinanza con l'altro (empatia). all'interno del contatto, il tocco fisico, corporeo, apre la possibilità di collegarsi alla memoria corporea, di poterla richiamare, di produrre cambiamenti nei vissuti, riconnettendoli al Funzionamento del Sé e ricostruendone l'integrazione. Il tocco è utilizzato nella psicoterapia con varie modalità e finalità: tocco per la diagnosi, tocco per modificare il tono muscolare, tocco regressivo, tocco per riconnettere, tocco per la sensazione, tocco per il dolore.
Indagine sulle condizioni psico-socio-sanitarie della popolazione ultra sessantacinquenne nel comune di Coccaglio (Bs)
Giuseppe Rizzi, Gabriele Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 154
Studio realizzato da: Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Coccaglio (Bs), Fondazione Gaspare Monauni, Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi onlus, Centro Studi Wilhelm Reich, Istituto S.I.F. di Padova. E con la partecipazione dell'Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche -Scuola di Specializzazione in Geriatria.
Dio dei padri. Invocazioni bibliche
Giuseppe Rizzi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 120
La preghiera "litanica" fa parte della tradizione orante sia dell'Oriente sia dell'Occidente cristiano e in genere ha un carattere più di contemplazione e meditazione, che di concreta invocazione e richiesta. Questa raccolta utilizza come fonte la Bibbia: si riferisce quindi a una Parola ispirata, usa formule che sono patrimonio comune e non dipendono da sensibilità e gusti soggettivi. Ogni serie di preghiere è preceduta da una breve introduzione che aiuta a porsi nel giusto atteggiamento, precisando a chi ci si rivolge, quale aspetto della fede si vuole meditare, con quali sentimenti, e quali frutti si desiderano ottenere. Ogni invocazione prende avvio con una parte contemplativa e chiude con una preghiera tratta dalla liturgia.