Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mercuri

Il principio di proporzionalità nel diritto tributario

Il principio di proporzionalità nel diritto tributario

Giuseppe Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIV-523

Questo volume mette in luce l'attuale ruolo del principio di proporzionalità nel diritto tributario, rimarcandone la rilevanza sotto il profilo metodologico e sistematico quale strumento di ottimizzazione dei principi/diritti. L'analisi investe non solo il tema delle scelte legislative, ma anche l'impatto del principio sull'azione dell'Amministrazione finanziaria e sul diritto punitivo tributario (interessati direttamente dal nuovo art. 10-ter dello Statuto del contribuente), nonché la sua incidenza sulla disciplina processuale. Lo studio si propone di esaminare in chiave critica i vari step argomentativi del principio, ponendo dubbi sui rischi derivanti dall'applicazione del terzo test della proporzionalità in senso stretto. La ricerca si articola in dieci capitoli: Parte introduttiva: assunzioni teoriche fondamentali, ragioni dell'indagine e delimitazione del campo di analisi; Il principio di proporzionalità nel diritto pubblico: origine, evoluzione e recepimento; Il principio di proporzionalità nel sistema tributario; Proporzionalità del sistema tributario nel suo complesso; Proporzionalità tra le singole imposte; Proporzionalità nella struttura dell'imposta; Proporzionalità come canone dell'azione dell'Amministrazione finanziaria; Dimensioni della proporzionalità nel sistema sanzionatorio tributario; Proporzionalità e diritto processuale tributario; Osservazioni conclusive.
75,00

Diritto processuale tributario

Diritto processuale tributario

Pasquale Russo, Coli Fabio, Giuseppe Mercuri

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 337

L'opera è concepita al preciso scopo di offrire agli studenti e agli operatori del diritto (magistrati, avvocati, difensori tributari) uno strumento utile alla ricostruzione della disciplina del diritto processuale tributario, ripercorrendone i principi fondamentali ritraibili dal d.lgs. n. 546/1992. Lo studio consta, infatti, di un approfondimento teorico del processo (posto in stretta correlazione alla disciplina sostanziale del diritto tributario), con una particolare attenzione agli sviluppi giurisprudenziali aventi ad oggetto le questioni interpretative più dibattute. Per tale via, si è voluto affiancare ad un'impostazione concettuale nella definizione degli istituti processuali anche un approccio pratico, basato sugli approdi ermeneutici conseguiti dagli orientamenti giurisprudenziali più significativi. Da ultimo, si è avuto modo di affrontare anche l'impatto sul processo tributario dei meccanismi di risoluzione delle controversie a livello internazionale (risultanti dal sistema delle convenzioni contro le doppie imposizioni e dal diritto europeo).
39,00

Sognando tra le nuvole (andata e ritorno)

Sognando tra le nuvole (andata e ritorno)

Giuseppe Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 127

20,00

Il toro e la lupa

Il toro e la lupa

Giuseppe Mercuri

Libro: Copertina rigida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2014

pagine: 416

"Siamo nel I secolo a. C. Lento e solenne, in questo libro si snoda il racconto dell'ultima pagina della storia di Ascoli preromana, la città che fu caput gentis, capitale del Piceno, per ammissione degli stessi storici che scrissero pochi decenni dopo i fatti narrati. Storia ben nota, certo, ma ora, grazie alla fantasia di Mercuri, si può assistere come spettatori allo svilupparsi degli avvenimenti che portarono alla guerra sociale, la prima e più sanguinosa delle guerre civili, e alla descrizione di quella stessa guerra. È come assistere a un film storico, per la grande capacità evocativa della prosa di Mercuri; un film di cui si conosce la trama, d'accordo, ma non per questo meno avvincente, ricco com'è di inattese aperture sul privato mondo di personaggi realmente esistiti. (...) Lo stile fluente e ricco del linguaggio e la vivacità dei dialoghi rendono il libro un'opera degna anche sul piano letterario, oltre che storico. Alcune inevitabili crudezze non precludono la lettura ai minori, ormai abituati a ben altro dal linguaggio cinematografico e televisivo." (Dalla prefazione di Carlo Cappelli)
16,00

Il trionfo di Zeus

Il trionfo di Zeus

Giuseppe Mercuri

Libro: Copertina morbida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2009

pagine: 288

«Mostrando una conoscenza non comune di tutto ciò che è disponibile allo studioso, Pino Mercuri ci conduce "dentro" gli eventi, ci mostra città e palazzi, ci fa rivivere il quotidiano in modo magistrale. Con un'unica pretesa: un minimo d'impegno da parte del lettore. Infatti il mondo descritto è fra i più dimenticati da chi ha come unico strumento la memoria di lontani testi scolastici. Sono eventi studiati in prima media e in prima superiore, quando normalmente la Storia è un obbligo fastidioso, subito dopo annichilito dalla ponderosa e invadente storia romana. Ma qui è bene ricordare che in quel mondo e nella sua mitologia, affondano le radici della nostra cultura, persino della psicologia e della psicanalisi; là nascono gli archetipi del mondo occidentale e non solo. In ogni caso fatica minima, perché Pino Mercuri ci aiuta a superare le difficoltà con una scrittura sciolta e fascinosa, rasentante a momenti la difficile (da raggiungere) immediatezza delle immagini cinematografiche...». (Dalla prefazione di Marco Salvador).
15,00

Il destino degli eroi

Il destino degli eroi

Giuseppe Mercuri

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2009

pagine: 256

"Chi ha passione per il romanzo storico, chi sente il piacere di viaggiare nel tempo, di tornare indietro in questo caso di oltre due millenni chi avverte il fascino del Mediterraneo orientale, delle sue terre e dei nomi di cui sono disseminate (la Tracia, Atene, Delfi, Susa, Sparta, Maratona), chi ama queste evasioni che sono in realtà ritorni alle radici, troverà fin dalla prima pagina di questo romanzo, soddisfazione per i propri sogni. Il romanzo storico è un genere letterario che è sempre stato denso d'attrattiva, in tutte le epoche, in tutte le culture. Questa constatazione è talmente vera che appare banale. Meno banale risulta chiedersi perché ha fascino la storia quando esce dai manuali di scuola e passa alla narrazione romanzata. Ancora meno banale può essere il tentativo di dare a questa domanda una risposta. E adesso, con il romanzo di Pino Mercuri sott'occhio, questo tentativo lo facciamo: tenendo presente che la risposta porterà a un paradosso, all'oscillazione tra la verità e la sua contraddizione e che quest'oscillare coincide con lo stato autentico della nostra vita"... (Dalla prefazione di Massimo Prampolini)
15,00

Kunda

Kunda

Giuseppe Mercuri

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2002

15,00

Il profumo del basilico

Il profumo del basilico

Giuseppe Mercuri

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2011

13,00

Il santo vangelo. Ricostruzione storica della vita di Gesù
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.