Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mancusi Barone

Le mie icone

Le mie icone

Giuseppe Mancusi Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 144

Le mie icone non è un romanzo autobiografico che parla di fatti o episodi che hanno segnato la mia esistenza, come la morte di mia madre o di Giovanni Sodale compagno di vita per istintiva empatia, o il dialogo che mi unì a Sabatini, o il fare e rendere giustizia secondo la regola del cuique suum, o il dare e fare diritto che è dimensione del vivere la legge secondo i principi che la regolano. Perché il libro non parla e non dice di fatti o circostanze della mia vita ma è solo rapsodia di emozioni e commozioni che con la luce e il vibrare della musica mi sono venute dentro rifrangendosi come tanti guizzi di luce nelle tante icone nelle quali mi sono immerso per rivivere e risentire col medesimo smalto di allora l’angoscia, il dolore lancinante e momenti felici come la gioia irrefrenabile del sapere raggiunto. (G.Mancusi Barone)
20,00

La foce

La foce

Giuseppe Mancusi Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 425

La Foce non è solo un affresco di un borgo, quello di Sarno, per come era un secolo addietro. È soprattutto uno scenario di cui si avvale l'autore per popolarlo di personaggi che, per l'amore, la sensualità, l'odio, l'ambizione che esprimono, appartengono alla latitudine dell'Uomo che nel suo essere e divenire, rimane immutabile, ad ogni latitudine storica. Per tale architettura, sempre sorretta da una forma duttile e scorrevole, il libro si legge tutto di un fiato. Anche per il susseguirsi, con repentini cambi di scena, di vicende, una diversa dall'altra ma tutte sempre legate da un'intima economia d'insieme. Indiscusso protagonista del libro è il nonno dell'autore, valente avvocato penalista, e uomo politico, sensibile ai bisogni della sua gente, ma che viene colto anche nei suoi momenti di caduta, che lo rendono ancora più vero, vivo e palpitante. Accanto a lui, si muove Demetrio, uomo di straordinaria bellezza, che è a lui legato come e più di un fratello. Personaggio che viene colto essenzialmente nella sua separatezza, che è la traduzione, in immagine letteraria, dello slancio vitale di Bergson, il grande pensatore francese del secolo scorso, che in Demetrio diventa capacità di ritrovare se stesso, per essere vicino agli altri. Intorno a loro due si muovono altri personaggi, tra i quali Concetta Mazza che volle divenire Lady Ketty e Virginia che dopo trent'anni si riprende la sua dignità di donna, strappando alla odiata suocera le chiavi che aveva alla cintola, segno del suo potere di matriarcato di cui aveva orrendamente abusato, soprattutto ai suoi danni.
20,00

Demetrio e Rosina

Giuseppe Mancusi Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 296

Demetrio e Rosina ambientato, come il precedente romanzo La Foce, nel borgo di Sarno, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del secolo scorso, è il delicato affresco dell’amore tra un uomo e una donna che, per come viene rappresentato, non resta imprigionato nella sua ambientazione e nella sua datazione, ma esprime moti dell’animo universali che appartengono ad ogni latitudine storica. I due protagonisti sono tratteggiati nei loro caratteri in un modo così convincente ed indelebile da conquistare subito il lettore, anche per la forma duttile e scorrevole con cui si esprime l’autore, così che le pagine del libro si possono leggere tutte d’un fiato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.