Libri di Giuseppe Lapenta
Ciao Zipper! The italian f-104 starfighter stories and photos
Giuseppe Lapenta, Roberto Azzolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2025
pagine: 200
F104 Starfighter. Ancora ciao Spillone!
Giuseppe Lapenta, Roberto Azzolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo secondo volume è dedicato all'F-104 Starfighter, si addentra ancora una volta nell'affascinante mondo di questo aereo iconico. Sulla base del clamoroso successo della versione precedente, qui viene proposta una nuova superba raccolta di testimonianze, corredate da immagini meravigliose, oltre ad aneddoti e storie inedite da parte di coloro che hanno volato - e non solo - sull'intramontabile "icona del cielo". Dai piloti che hanno solcato i cieli con la sua sagoma inconfondibile, al personale tecnico che ha curato meticolosamente ogni dettaglio, l'F-104 ha lasciato una traccia indelebile in tutti coloro che lo hanno vissuto o incontrato. Nel corso di oltre quarant'anni di attività operativa in Italia, questo aereo è stato un'avvincente e intenso emblema che continua ad accendere ancora oggi in tutto il mondo l'entusiasmo di un'infinità di appassionati d'aviazione. Questo libro è un viaggio attraverso le storie mai raccontate e le immagini eccezionali dello "Spillone" - come era affettuosamente chiamato dai suoi piloti - alla scoperta del fascino intramontabile di questo aereo straordinario.
Tupolev Tu-144. L'aeroplano supersonico civile sovietico
Domenico Binda, Massimo Dominelli, Nur El Gawohary, Giuseppe Lapenta
Libro
editore: Luckyplane
anno edizione: 2021
pagine: 208
Custodi dei cieli. Emozioni sui velivoli dell'aeronautica e della marina militare italiana
Bruno Damascelli, Gianluigi Margutti, Giuseppe Lapenta
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2005
pagine: 169
Non è facile trasmettere l'emozione del volo attraverso le immagini, rendere con un'inquadratura tutta la dinamicità di una manovra aerea. Le immagini riescono a descrivere lo stupore dello staccarsi da terra, l'adrenalina che scorre nel pilota lanciato a mille chilometri all'ora, l'ebbrezza di libertà delle evoluzioni nel cielo, la vertigine degli spazi sconfinati. Con gli F-104 e coi moderni Tornado, con l'M 346 - gioiello dell'aeronautica italiana - o i mezzi della Pattuglia Acrobatica Nazionale, un volo accanto agli uomini che sfidano il cielo.
Concorde. L'aeroplano supersonico civile
Domenico Binda, Massimo Dominelli, Nur El Gawohary, Giuseppe Lapenta
Libro: Libro in brossura
editore: Luckyplane
anno edizione: 2019
pagine: 288
Nel primo pomeriggio del 2 marzo 1969 gli uomini in servizio nella torre di controllo dell'aeroporto francese di Tolosa/Blagnac autorizzavano al decollo il Concorde 001. Quel primo decollo aveva una doppia valenza poiché realizzava un incredibile salto tecnologico rivoluzionando, nel contempo, l'industria del trasporto aereo mondiale. Il Concorde entrò in linea unicamente nei colori di Air France e British Airways in un numero esiguo di esemplari. Frequentato regolarmente da Presidenti, Regine e Ministri, VIP dello spettacolo e dello sport nonché da un facoltoso pubblico d'affari, nel corso di oltre due decenni si rivelò commercialmente un velivolo sempre meno proficuo per i rispettivi operatori a causa dei suoi elevati costi di manutenzione e di consumo di carburante. Il tragico incidente occorso nell'estate del 2000 ad uno dei Concorde di Air France, insieme ad una significativa diminuzione del numero dei passeggeri, ne decretarono la definitiva messa a terra. Indelebile è il ricordo non solo per quanti lo hanno disegnato, fabbricato, collaudato e volato, bensì per tutti noi testimoni del nostro tempo.
100 cose da sapere per volare sereni. Come affrontare il volo senza paura
Alberto Pellai, Giuseppe Lapenta
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
100 cose da sapere per volare sereni. Come affrontare il volo senza paura
Alberto Pellai, Giuseppe Lapenta
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2016
pagine: 224
Volare significa essere sradicati da terra, non avere più alcun controllo ed essere completamente nelle mani di altri. Per qualcuno questa può essere una situazione tutt'altro che abitudinaria, una condizione vissuta con disagio, se non addirittura con ansia. Ma la paura di volare può essere vinta; è sufficiente che la nostra sfera razionale dialoghi con la sfera emotiva del cervello: solo così possiamo gestire e regolare l'emozione. In questo libro Alberto Pellai, psicologo e noto divulgatore scientifico, e Giuseppe Lapenta, comandante di linea, vi condurranno per mano in un viaggio alla scoperta della natura della vostra ansia e dei "segreti" della cabina di pilotaggio, per capire cosa succede realmente - anche nella vostra testa - durante rullaggio, decollo, turbolenze e atterraggi. L'opera è arricchita da test e strumenti di rilassamento e autovalutazione, e da curiose rubriche che raccontano le emozioni di chi sale a bordo di un velivolo. Un manuale agile per tutti coloro che usano l'aereo ma faticano a superare l'ansia del volo, per affrontare il viaggio con maggior serenità e consapevoleza.
F104 Starfighter. Ciao Spillone!. Volume Vol. 1
Giuseppe Lapenta
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 168
Lo "Spillone", il leggendario e intramontabile aereo supersonico raccontato dai suoi protagonisti, un'eccezionale raccolta di emozionanti testimonianze inedite e bellissime immagini. Lo "Spillone"- come era affettuosamente chiamato il Lockeed F-104 Starfighter - è stato un'intrigante ed intensa emozione per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche suscitate da questo aereo sono rimaste indelebili nel tempo. Il velivolo ha ammaliato sia i piloti che lo hanno pilotato - i più ne sono ancora oggi innamorati - sia i moltissimi appassionati d'aviazione e gli addetti ai lavori che nel corso degli anni hanno avuto modo di occuparsi di questa fantastica macchina. Conosciuto come "the missile with a man in it", con la sua filante linea aerodinamica, si è sempre fatto ammirare per la sua eleganza, le ali strette e sottili come lame e il possente rombo del suo motore: un insieme capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. La sua straordinaria capacità di accelerazione e salita fanno di questo caccia - a distanza di settant'anni dalla sua progettazione - una macchina ancora performante e unica. In questo volume potrete trovare un'eccezionale raccolta di testimonianze e bellissime immagini, aneddoti, storie inedite e vere dichiarazioni d'amore postume da parte di coloro che hanno volato su questa "icona del cielo". Con Prefazione di Mario Arpino.