Libri di Giuseppe Ferrante
Funamboli e bertucce. Tra il romantico e il grottesco di una Enna che fu
Giuseppe Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 188
«Nello spazio e nel tempo si collocano fatti, luoghi, personaggi. I cortili e le case sono lo spazio dell'interiorità e le piazze, le vie, le botteghe quello del sociale, del pettegolezzo, dell'intrigo, delle consuetudini, della solidarietà e del suo contrario. Il tempo è quello storico nel quale ho collocato i miei pupi seri, meno seri e grotteschi. Ciascuno di noi recita sul palcoscenico della vita la sua parte con i suoi inevitabili chiaroscuri. Questo libro è una sorta di consuntivo di ricordi nei quali rivivono sceneggiature lontane, più o meno riuscite, di un tempo e di uno spazio.»
La privacy in azienda. Tutti gli errori da evitare per non incappare nelle sanzioni del Garante
Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Giuseppe Ferrante, Marco Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il GDPR (acronimo di General Data Protection Regulation) o Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione dei dati stessi, presenta alcune novità dirompenti rispetto alla precedente normativa (Decreto Legislativo 196/2003): sanzioni immediate in caso di violazioni o di irregolarità nel trattamento dei dati personali comminate alle aziende dal Garante della privacy dello Stato dove il Titolare ha eletto la sua sede principale, una più chiara formulazione del diritto di cancellazione dei dati e del conseguente diritto all'oblio (vale a dire la possibilità per il cittadino interessato di chiedere l'eliminazione di dati che lo riguardano), l'introduzione del diritto alla portabilità dei dati, quindi la possibilità che il singolo interessato richieda al Titolare del Trattamento di aver copia integrale dei dati che lo riguardano con salvataggio degli stessi all'interno di un supporto informatico al fine di trasferirli eventualmente ad altro Titolare.
Racconti dal feudo. Viaggio di un utopista
Giuseppe Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 156
"I 'Racconti dal feudo' sono estratti dei miei libri - riveduti e aggiornati con l'aggiunta di inediti suggeriti da una visione, pur sempre critica, della comunità di questi ultimi anni. Gli uni e gli altri tendono a rappresentare i vari modi di essere di una Sicilia stanca e attardata nel suo centenario tentativo di fuga dagli angusti parametri sociali nei quali - quasi plasticamente - si dimena, con risultati inevitabilmente inefficaci." (Giuseppe Ferrante)
Il politeista di provincia
Giuseppe Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2011
pagine: 152
La parabola umana di Carlo, una sorta di cataro dell'età contemporanea, è vicina a quella di una schiera, via via meno numerosa, di testimoni di un'epoca storica ricca di idoli che, come meteore, hanno affascinato e illuminato fuggevolmente l'ultimo travagliato secolo. Il protagonista ha la visione di un mondo fatto di uomini "liberi", una sorta di ecumene geografico e filosofico illimitato e affascinante.
La «firma» d'artista nel Medioevo. Il caso di Roberto, Ruggero e Nicodemo
Giuseppe Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 127
Il periodo medievale è sostanzialmente privo di un genere letterario inteso come raccolta sistematica di informazioni paragonabile ad una letteratura artistica a vocazione storiografica: ne consegue che le sottoscrizioni, "vere e proprie fonti di prima mano", sono i principali strumenti utilizzati per un'indagine comparativa tra il livello testuale e la dimensione storica ed artistica. Scopo di questa ricerca è fornire, attraverso l'analisi delle testimonianze - firme e tituli - autografe di una bottega di scultori di origine normanna attiva in Abruzzo nel XII secolo, spunti di riflessione sulla considerazione di cui godeva l'artifex medievale presso i suoi contemporanei e che esso stesso si attribuiva.
Gli accertamenti bancari ai fini fiscali
Paolo Borrelli, Giuseppe Ferrante
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XX-338
Via crucis meditata
Giuseppe Ferrante, Lucio Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 48
La passione di Gesù continua nella storia dell'umanità. I poveri, i bisognosi, i sofferenti a causa della violenza e dell'ingiustizia sono i nuovi crocifissi di oggi: Gesù, morendo, ha unito per sempre il suo dolore a quello di ogni uomo che patisce e muore. Partendo da questa idea, le meditazioni sulla Via Crucis sono state composte e sperimentate nella parrocchia San Nicola da Bari in Mentana (Roma) e vengono ora presentate ad un pubblico più vasto nella speranza e nella convinzione che la pratica della Via Crucis continui a portare frutti spirituali sempre più numerosi nel cuore di ogni cristiano.