Libri di Giuseppe De Carlo
Guida alle notificazioni, alle pubblicazioni all'albo pretorio e alla esecuzione forzata. Corso teorico e pratico per la preparazione ai concorsi da messo...
Carlo Barbera, Giuseppe De Carlo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1991
pagine: 251
Il bagliore delle luci antiche. Una lettura sapienziale della Bibbia ebraica
Giuseppe De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 168
L'Antico Testamento risulta talvolta ostico e sfuggente. Ci sono di ostacolo le pagine crude delle guerre e degli stermini fatti in nome di Dio, l'assenza di prospettiva ultraterrena che dalla Genesi, passando per i Salmi, giunge fino al libro di Daniele e al Secondo libro dei Maccabei. Ci sono di ostacolo i Salmi detti "imprecatori", che sono quasi integralmente esclusi dall'attuale preghiera liturgica della Chiesa. Nonostante tutte le difficoltà, le pagine della Bibbia ebraica, con la loro ricca antropologia, sono irrinunciabili per la comprensione della cristologia poiché esiste un'unica storia della salvezza che si manifesta nei due Testamenti, i quali si illuminano a vicenda, senza che l'uno escluda l'altro. La formazione definitiva della Bibbia ebraica è avvenuta ad opera di rabbini sapienti del dopo-esilio. La corrente sapienziale si è nutrita degli scritti tramandati dalle generazioni precedenti, ne ha fatto oggetto di meditazione e di studio per illuminare il presente e li ha rielaborati per lasciare indicazioni ai posteri. Nella redazione finale dei libri biblici, gli autori sapienziali hanno dunque impresso un paradigma ermeneutico: i testi antichi non devono essere letti come documenti di un lontano passato, ma come testi vivi da rileggere per illuminare il presente.
Prontuario violazioni al T.U.L.P.S. e al codice penale
Carlo Barbera, Giuseppe De Carlo, Luca De Carlo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 595
Prontuario rilevamento infrazioni leggi commercio
Carlo Barbera, Giuseppe De Carlo, Luca De Carlo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 574
«Ti indico la via». La ricerca della sapienza come itinerario formativo
Giuseppe De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2003
pagine: 168
La Bibbia paragona la vita umana a una "via" da percorrere e la corrispondenza alle esigenze del patto d'amore stipulato da Dio con il suo popolo è verificata dalla direzione che l'uomo imprime al proprio cammino. La conversione è allora un'inversione di marcia: il peccatore che si è allontanato da Dio deve intraprendere la strada del ritorno. Mentre la via dell'allontanamento è facile, più ardua è quella del ritorno, perché occorre se ne conosca bene il sentiero. Il volume propone un itinerario alla scuola dei sapienti di Israele, che educa ai valori dell'attenzione, dell'ascolto, della lealtà, della fiducia fino all'incontro con la Sapienza, che segna la realizzazione del cammino di maturazione umana e religiosa.