Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Antonio Policaro

S.r.l. «aperte» ai mercati di crescita per le PMI?

S.r.l. «aperte» ai mercati di crescita per le PMI?

Giuseppe Antonio Policaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Negli ultimi anni il legislatore ha proposto una serie di importanti interventi normativi con il precipuo obiettivo di favorire la crescita dei mercati dei capitali e di consentire un migliore sviluppo, anche in termini finanziari, delle società a responsabilità limitata. Con detti interventi viene tra l’altro superato il divieto di accedere al mercato del capitale di rischio da parte delle s.r.l., nonché quello di standardizzare e creare diverse categorie di quote. Inoltre, la recente legge capitali (legge 5 marzo 2024, n. 21, interventi a sostegno della competitività del mercato dei capitali) introduce la possibilità di dematerializzazione delle categorie di quote delle s.r.l. PMI e, quindi, la facoltà di una circolazione scritturale analoga a quella delle azioni. Alla luce di queste evoluzioni, appare evidente come la situazione attuale sia molto favorevole all’apertura anche alle s.r.l. dei mercati di crescita per le PMI, sebbene permangano talune “asimmetrie” per le s.r.l. che superano i limiti dimensionali previsti per le stesse. Con il presente studio l’autore si propone di analizzare approfonditamente questo tema: a seguito delle considerazioni in esso presentate emerge come la quotazione della s.r.l. nei mercati dei capitali – e non solo la possibilità di vedere negoziate le sue quote attraverso le piattaforme di crowdfunding – rappresenti il vero approdo ancora non espressamente “ufficializzato” in termini normativi che ha caratterizzato l’evolversi della disciplina della stessa s.r.l. nel recente passato, il tutto nella convinzione che le difficoltà interpretative riscontrabili nella incompleta disciplina di detto tipo societario possono essere superate utilizzando le regole dei mercati finanziari.
30,00

I confidi

I confidi

Giuseppe Antonio Policaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: X-198

I consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi) sono intermediari finanziari di fondamentale importanza, il cui scopo precipuo è il rilascio di garanzie al sistema creditizio al fine di favorire la concessione di finanziamenti alle imprese consorziate. Il volume analizza il fenomeno dei confidi, con peculiare attenzione alla struttura ed alla forma richieste per loro dalla legge (con uno sguardo agli assetti, in particolare di governance), al ruolo dell'Autorità di vigilanza in ordine alla loro operatività, alle prospettive di riforma in termini di maggiore supporto da parte dello Stato (il mercato dei confidi non appare sostenibile laddove alle banche sia concesso – come oggi sempre più avviene – l'accesso diretto al fondo di garanzia) ed alle procedure per essi previste in ipotesi di crisi. Inoltre, si dedicherà qualche riflessione agli scenari che per tali enti si prospettano, ulteriormente complicati dalla crisi derivante dall'emergenza Covid e dalla guerra in Ucraina.
24,00

I nodi interpretativi delle regole in tema di finanziamento dei soci
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.