Libri di Giuseppe Agnello
De habitu sancto. La fede fa l'abito
Giuseppe Agnello
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 276
Può, un libro rivolto a chi non indossa più la talare e l'àbito della sua consacrazione, diventare un libro di spiritualità? Può, una veste che si logora e passa, segnalare una verità eterna e che cambia la vita? Può una tradizione secolare, multiforme e che si adatta ai luoghi e alle persone, essere espressione dell'unica fede in Cristo Signore? Può un sacramentale di stoffa raccomandare al Cielo chi lo indossa e difendere dalle tentazioni chi lo ama? A partire dalla propria intuizione e storia, ma attraverso la storia e le leggi e la vita ecclesiastiche, l'autore risponde a tutte queste domande; offre la premessa di antropologia soprannaturale che conduce sia a una vita virtuosa sia ai segni; approfondisce e unifica il tema; difende da inconsistenti obiezioni l'uso dell'àbito; si appoggia a tanti fulgidi esempî; ed infine esalta e suggerisce il santo equilibrio cattolico. "De habitu sancto ovvero La fede fa l'àbito" rompe parecchi luoghi comuni, primo fra tutti quello che l'àbito non faccia il monaco.
Dalle dure pietre
Giuseppe Agnello
Libro: Libro in brossura
editore: FAMGallery
anno edizione: 2017
pagine: 68
Catalogo della mostra "Dalle dure pietre" opere di Giuseppe Agnello a cura di Alessandro Pinto. Esposizione presso lo spazio espositivo Santo Sofia comune di Agrigento, Parco Archeologico della Valle dei Templi, FAMGallery Agrigento. Dal 3 giugno 2017 al 30 settembre 2017.
La frusta e la carezza poetiche
Giuseppe Agnello
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 336
La poesia è un genere che riempie tutte le fasi della nostra vita, donandoci forza nelle avversità grazie al suo valore eterno. Esprime la perfezione del cosmo e la grandezza di Dio, ma soprattutto trasmette un'emozione che non si esaurisce nell'attimo presente: per questo si sente la necessità di far leggere le proprie poesie alle persone più care, per consegnare loro la propria stessa anima e andare al di là dell'emozione di un singolo momento. Questo libro raccoglie le poesie di don Giuseppe Agnello sul modello dei classici, scritte secondo forme perfettamente riconoscibili e incisive (la metrica, il ritmo e la musicalità) e incentrate sui temi della tenerezza, dell'intimità, delle occasioni speciali e delle questioni di attualità. Il tutto senza cedimenti o compromessi: la buona battaglia per Gesù Cristo e l'amore per la verità impongono di essere fermi e chiari.
Prime rime. Canzoniere per l'italiano del terzo millennio
Giuseppe Agnello
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2001
pagine: 143
Madre Itàlia. Il lungo cammino della lingua italiana
Giuseppe Agnello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 168
In questo saggio specialistico e parimenti divulgativo, l'autore percorre e analizza il lungo cammino della lingua italiana attraverso i secoli, rievocandone gli albori per poi soffermarsi più diffusamente all'epoca del ventennio fascista. Una lettura che stimola il gusto etimologico, il piacere erudito per la notizia curiosa, la semplice ma quanto mai illuminante riflessione intorno ai fatti della lingua, intorno al problema della sua vitalità, problema che coinvolge direttamente e personalmente ognuno di noi, in quanto diretti fruitori.