Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Zamagni

I vescovi di Rimini del secondo millennio. Stemmi, iconografia, profili

I vescovi di Rimini del secondo millennio. Stemmi, iconografia, profili

Angelo Turchini, Giulio Zamagni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2013

pagine: 232

Passare in rassegna una ricca galleria araldica e iconografica con gli stemmi ed i profili dei vescovi di Rimini del secondo millennio offre tante finestre che si aprono sul panorama di una chiesa locale viva. Le vicende della comunità si legano alla guida dei vescovi, padri e pastori, qui presenti con il loro volto umano, che li fa sentire ancora vivi, li colloca nel tempo e nello spazio con la loro personalità, nella continuità storica. E non è trascurabile il risultato raggiunto nella ricostruzione della cronotassi episcopale riminese.
25,00

I vescovi di Cesena e i loro stemmi

I vescovi di Cesena e i loro stemmi

Edoardo Maurizio Turci, Giulio Zamagni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 128

Per ogni vescovo, sono state redatte notizie biografiche in forma indicativa e sintetica; una sezione finalizzata unicamente a inquadrare storicamente la figura del singolo prelato. Nell'.opera sono stati inoltre inseriti molti ritratti dei vescovi che si sono succeduti a Cesena dall'inizio del Cinquecento ad oggi. Per ogni stemma presentato, si è provveduto a fornire la relativa descrizione araldica, cercando di rispettare le regole codificate della blasonatura. Infine, per mano del grafico abruzzese Giuseppe Quattrociocchi, specializzato in araldica, sono stati ridisegnati, al fine di renderli uniformi dal punto di vista stilistico, tutti gli stemmi dei vescovi cesenati del secolo XX, reperiti su documenti, pubblicazioni o manufatti, fino allo stemma di s.e. monsignor Antonio Lanfranchi. Il libro si conclude con una folta galleria di ritratti dei vescovi cesenati e con una appendice dedicata ai papi cesenati, Pio VI e Pio VII.
18,00

Il valore del simbolo

Il valore del simbolo

Giulio Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il libro si propone di riempire un vuoto nell'ambito dell'araldica ecclesiastica relativamente agli stemmi e ai simboli delle Congregazioni e degli Ordini religiosi esistenti (presentati nell'ordine previsto dall'Annuario Pontificio), ed estinti (elencati secondo l'anno di fondazione). Di ciascuno si danno una breve descrizione e l'interpretazione degli elementi simbolici. L'assunto dell'autore, che ha raccolto ed elaborato il materiale per oltre un decennio, è che il simbolo costituisce un linguaggo universale veicolante molteplici significati, accessibili a tutti. In questo caso, è il linguaggio del sacro, che trasforma e rende comprensibili realtà spirituali altrimenti impossibili da rappresentare e da comunicare.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.