Libri di Giulio Peranzoni
Rissa nel termopolio. Livia e i segreti di Pompei
Nicola Barile, Giulio Peranzoni
Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2022
pagine: 96
Livia è contenta perché per il compleanno di sua madre Ipazia è arrivato a Pompei l'amato nonno Teone. Per l'occasione faranno una gita sul Monte Vesuvio con tutti gli amici di famiglia. All'uscita da scuola Livia e la sua banda passano dal thermopolium di Nicia, dove il ricco Numerio Popidio ha organizzato un comizio elettorale. Scoppia una rissa e tutti sono distratti dagli avvenimenti, ma Livia nota che Numerio Popidio e suo figlio Celsino si sono allontanati e parlottano con qualcuno nascosto dentro una lettiga. Un brivido corre lungo la schiena della ragazzina. È tornato Mantis! Il perfido personaggio mascherato che aveva rapito Rectina e rinchiuso lei e i suoi amici nella Villa dei misteri. La nuova avventura di Livia è ambientata nel termopolio tornato alla luce nel 2020 a Pompei, un sito che continua a riservare sorprese, proprio come le sue storie mystery! Età di lettura: da 7 anni.
La villa dei misteri
Nicola Barile
Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2021
pagine: 80
Livia è una bambina di 9 anni che vive a Pompei con la sua famiglia. Il papà Quinto Vero è un affermato fornaio, la mamma Ipazia è una casalinga, una matrona che l'ha educata all'amore per la conoscenza e l'indipendenza, così come con lei aveva fatto nonno Teone, filosofo e scienziato di Alessandria d'Egitto. Livia frequenta la scuola e si diverte a giocare con i suoi amici, che sono tanti. Innanzi tutto la gatta Farina e il piccolo mulo Ercolino. Poi c'è la sua banda: Tito "lisca di pesce", Lucio "asino d'oro", Rectina, Abner e Cestio. La sua vita tranquilla viene improvvisamente sconvolta dalla scomparsa inspiegabile di Rectina; Livia si mette sulle sue tracce insieme agli amici che li conducono a una villa misteriosa lungo la spiaggia, fuori dalle mura di Pompei. È l'inizio di un'avventura che si dipana fra culti oscuri, sposalizi mistici e pericolosi personaggi come l'inquietante Mantis, Scarabex e Sacrofagos, i suoi minacciosi scagnozzi. Il finale di questa storia lascerà irrisolte molte domande. Chi è Mantis? Perché sembra conoscere così bene Livia e la sua famiglia? Il pericolo che rappresenta è stato evitato davvero? Con "La villa dei misteri" hanno inizio le avventure mistery di Livia, ambientate nei tanti luoghi suggestivi e magici dell'antica Pompei, una città brulicante di vita fra il mare e il Monte Vesuvio. Volume realizzato con caratterere Easyreading ad Alta Leggibilità e impaginazione che favorisce tutti i lettori
La violenza non è il mio destino
Tiziana Di Ruscio
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 120
Tiziana Di Ruscio ha vissuto la violenza in un incubo tra vita e speranza, tra disagio e volontà di riscatto. Il riscatto l’ha ottenuto riuscendo a denunciare. E, soprattutto, ha raggiunto una emancipazione, una liberazione morale scrivendo questo libello fondamentale per la sua esistenza. A corredo della sua testimonianza, l’introduzione di Rita Trinchieri pone in evidenza la legge del 1996 che riconosce per la prima volta la violenza sessuale come reato contro la persona. La prefazione di Laura Tussi e la postfazione di Fabrizio Cracolici denunciano l’atto della violenza sessuale tra le mura domestiche. Conclude il racconto il parere di un’esperta, la psicologa Mizar Specchio. Le illustrazioni di Giulio Peranzoni, Mauro Biani e Francesca Quintilio rappresentano, in una cornice di verità narrativa, la sconcertante realtà vissuta da moltissime donne.
L'Italia liberata. Storie partigiane
Daniele Biacchessi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 336
La guerra di Liberazione dalla dittatura nazifascista e dall'occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie di Resistenza che hanno fatto l'Italia e cambiato il corso della Storia. Una grande narrazione popolare e collettiva che ripercorre i luoghi dove ancora vivo è il ricordo delle migliaia di persone che hanno pagato a caro prezzo gli ideali di democrazia e libertà. L'Italia liberata è anche un progetto multimediale sulla Resistenza, una storia corale e necessaria che Daniele Biacchessi con l'Associazione «Ponti di memoria», spinti dall'urgenza di non disperdere il ricordo, riversano in un racconto frutto di un intenso studio basato su documenti storici d'archivio, testimonianze, atti giudiziari, ma soprattutto storie partigiane inedite. Prima di "L'Italia liberata" c'era stato "Orazione civile per la Resistenza", uno spettacolo in scena dal 2011 che ha raggiunto le 400 repliche, accompagnato nell'ultima versione dai Gang e Michele Fusiello. Prefazione di Giovanni De Luna. Con un testo di Francesca Chiavacci.
Il formicaio delle zampe pelose
Mimmo Laghezza
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 82
Questa storia è scritta per voi ragazzi che avete occhi capaci di vedere il bello che c'è nel mondo. Dove l'egoismo dell'uomo calpesta il "bene comune", l'ambiente e la pace, spetta a voi giovani proporre un'alternativa. A Taranto, da molti anni il "mostro d'acciaio" inghiotte, con i suoi fumi e le sue macerie, tutto ciò che di bello esiste in questa città, ricca di una grande umanità. È una storia pensata al positivo: la formica è per antonomasia l'essere più solidale, laborioso e rispettoso della "madre terra". Proprio per questo ambientare un racconto in un formicaio vuole essere un monito a tutti noi per la salvaguardia della natura. Una natura che ogni giorno, come a Taranto, lotta per rimanere viva, ma purtroppo non è sempre così. In passato i partigiani si sono opposti alla guerra e alla dittatura, come oggi i "nuovi partigiani" lottano contro i poteri forti che minacciano l'ambiente, la pace e la libertà. Età di lettura: da 8 anni.
L'Italia liberata. Storie partigiane
Daniele Biacchessi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 330
La guerra di Liberazione dalla dittatura nazifascista e dall’occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie di Resistenza che hanno fatto l’Italia e cambiato il corso della Storia. Una grande narrazione popolare e collettiva che ripercorre i luoghi dove ancora vivo è il ricordo delle migliaia di persone che hanno pagato a caro prezzo gli ideali di democrazia e libertà. “L’Italia liberata” è anche un progetto multimediale in Dvd sulla Resistenza, una storia corale e necessaria che Daniele Biacchessi con l’Associazione «Ponti di memoria», spinti dall’urgenza di non disperdere il ricordo, hanno riversato in un racconto frutto di un intenso studio basato su documenti storici d’archivio, testimonianze, atti giudiziari, ma soprattutto storie partigiane inedite. Prima di “L’Italia liberata” c’era stato “Orazione civile per la Resistenza”, uno spettacolo che ha raggiunto le 400 repliche, accompagnato nell’ultima versione dai Gang e Michele Fusiello. Prefazione di Giovanni De Luna. Con un testo di Francesca Chiavacci.