Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Caiati

Il coniglio dal cilindro. Viaggio nei quesiti dell'Esame di stato

Il coniglio dal cilindro. Viaggio nei quesiti dell'Esame di stato

Giulio Caiati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 92

Come si evince dal sottotitolo, quest'opera tratta dei quesiti di matematica dell'Esame di Stato dei licei scientifici (tradizionali, PNI e Scienze Applicate). Non vengono affrontati tutti i quesiti, ma solo quelli di argomenti più particolari che non sempre noi docenti riusciamo ad affrontare durante i cinque anni di corso. Lo scopo non è solo quello di risolvere tali quesiti, ma anche quello di approfondire gli argomenti trattati per provare ad anticipare qualche quesito futuro.
13,00

Poliedri e...

Poliedri e...

Giulio Caiati

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2014

pagine: 80

13,00

Ruota, trasla e... rifletti

Ruota, trasla e... rifletti

Giulio Caiati, Angelica Castellano

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

Ruota, trasla e... rifletti: su che cosa? Su quale e quanta matematica pervade la nostra quotidianità. Sull'importanza che questa disciplina riveste nell'istruzione primaria. Questa breve raccolta di problemi di geometria si propone come spunto di riflessione su alcuni temi di geometria euclidea, presentando, in particolare, questioni legate alle trasformazioni geometriche. Per consentire di mettersi alla prova nella ricerca delle soluzioni anche ai lettori che non hanno ancora (o non hanno più) troppa familiarità con gli strumenti della geometria, questi vengono via via introdotti ex-novo rendendo il testo praticamente autosufficiente. Rimangono da mettere in campo solo fantasia e buoni ragionamenti.
14,00

Numeri, frazioni e un po' di fantasia

Numeri, frazioni e un po' di fantasia

Giulio Caiati

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 206

12,00

Informatica di base

Informatica di base

Giulio Caiati

Libro: Libro in brossura

editore: Cerebro

anno edizione: 2012

pagine: 73

10,00

Milan

Milan

Giulio Caiati

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2012

10,00

Insiemistica di base

Insiemistica di base

Giulio Caiati

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2011

pagine: 44

“Insiemi, gruppi, famiglie, classi” sono parole che vengono utilizzate in maniera del tutto naturale nel linguaggio di ogni giorno, spesso come se avessero lo stesso significato. Nel linguaggio della matematica, invece, esse indicano concetti diversi. In questo libro non mi propongo di chiarire tutti questi significati, ma mi limito a parlare di “insiemi”. Ad oggi1 l'argomento “teoria degli insiemi” `e stato eliminato dai programmi della scuola primaria2 ed è rimasto solo in quelli della scuola secondaria di primo grado in preparazione allo studio degli insiemi numerici. Perché quindi un insegnante di scuola primaria dovrebbe leggere questo libro? Un insegnante deve avere una conoscenza delle materia più approfondita rispetto a ciò che deve realmente presentare durante le lezioni e queste pagine possono servire, spero, come utile supporto per raggiungere tale obbiettivo. In relazione poi alla cancellazione di questi argomenti dai programmi, non sono per niente d'accordo. Ritengo che un alunno di scuola primaria possa affrontare tali argomenti senza trovarli troppo ostici, dipende ovviamente da come vengono presentati. È certo possibile costruire attività di laboratorio in cui si permetta anche ai più piccoli di “giocare” con gli insiemi: la scatola delle matite, quella delle gomme o quella delle caramelle per la forma suggeriscono bene un primo approccio alla classificazione degli insiemi. Senza alcuna necessità di ricorrere a un linguaggio inutilmente troppo formale. In matematica, la precisione di linguaggio è sempre una conquista graduale che si appoggia, necessariamente, su una prioritaria conquista di significato.
12,00

In equilibrio su una linea di numeri

In equilibrio su una linea di numeri

Giulio Caiati, Angelica Castellano

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2007

pagine: 142

Qual è la matematica che sta dietro all'apparecchiare la tavola? Quale e quanta matematica pervade la nostra quotidianità? Quanto importante è la matematica nella scuola primaria? Beh, noi crediamo lo sia moltissimo! Questa breve raccolta di problemi di aritmetica elementare si propone di essere un supporto e uno stimolo soprattutto per gli insegnanti di scuola primaria. Si va dal concetto di relazione a quello di funzione, dallo studio della struttura dell'insieme dei numeri naturali a quello della struttura dell'insieme dei razionali. Punto di partenza di ciascun tema è sempre un problema, la cui risoluzione permette l'introduzione operativa di nuove strutture e relazioni.
15,00

Geometria. Per le Scuole superiori

Geometria. Per le Scuole superiori

Giulio Caiati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM Scuola

anno edizione: 2009

pagine: 576

20,30

Geometria di base. Per le Scuole superiori

Geometria di base. Per le Scuole superiori

Giulio Caiati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM Scuola

anno edizione: 2009

pagine: 352

12,10

Essenze di matematica. Formule matematiche essenziali per studenti delle scuole superiori

Giulio Caiati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 74

Come si evince dal sottotitolo, quest'opera contiene una rassegna esaustiva (almeno nelle intenzioni) di formule matematiche utili ad affrontare i cinque anni delle scuole superiori.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.