Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Vergnasco

Piazze, larghi e rondò. Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino

Piazze, larghi e rondò. Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino

Giuliano Vergnasco

Libro: Libro rilegato

editore: Graphot

anno edizione: 2022

pagine: 424

Le piazze costituiscono il cuore delle città fin dall'antichità: sono il luogo del commercio e della socializzazione. Torino non sfugge a questa logica, e di piazze ne conta circa duecento. Sono state sede di mercati, rivolte e grandi eventi, hanno visto la città trasformarsi innumerevoli volte, ingrandirsi e rimpicciolirsi, salire sul proscenio della storia e rimanere nascosta. In questo libro ripercorriamo la storia del capoluogo piemontese attraverso tutte le sue piazze, i larghi e i rondò, legando a ognuno di questi luoghi curiosità, notizie e particolarità. Un viaggio, illustrato da oltre 500 fotografie, che coinvolge tutta la città, dal centro alla periferia, passando dalla Torino barocca dei nobili e dei re a quella del popolo e del lavoro, andando alla ricerca di fatti, storie e personaggi.
35,00

Piazza Statuto e Porta Susa

Piazza Statuto e Porta Susa

Loredana Cella, Giuliano Vergnasco

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2013

"A partire dalla metà dell'800 Torino stava diventando una capitale europea, il re e l'amministrazione cittadina ne iniziarono, quindi, una profonda trasformazione. Il quartiere di piazza Statuto sorse sui demoliti bastioni dell'imponente cittadella che aveva difeso la città per secoli. Un borgo 'nuovo' che nasceva come quartiere borghese mantenendo la divisione torinese in isolati, la pianta a scacchiera, caratteristica della città romana. In questo libro si racconta di come è nato questo borgo, la sua storia, il suo presente. Ricordando personaggi, fatti, angoli caratteristici, negozi, monumenti e le trasformazioni nel tempo che ne caratterizzano l'attuale identità. Ciò che ha fatto di questo quartiere il 'nostro' quartiere, sono le persone che lo vivono quotidianamente, ricordando il passato con qualche inevitabile nostalgia, ma guardando al futuro. Così ogni giorno prende vita un mondo che si rinnova continuamente, fatto di gente, commercio, mezzi pubblici, bimbi che corrono a scuola, uffici, bar, energia vitale di cui il quartiere si alimenta e vive."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.