Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Mosca

Coltivazioni erbacee. Volume Vol. 2

Coltivazioni erbacee. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 488

Dopo il primo volume dedicato alle commodities, questo secondo presenta le principali colture aromatiche e officinali, le orticole agroindustriali e le piante erbacee per impieghi foraggeri. Il testo considera inoltre le colture con finalità ambientali (colture di copertura, tappeti erbosi, inerbimenti, le colture erbacee a fini ecosistemici, piante da fitorimedio e desalinizzazione) e le colture a fini energetici. Le tre emergenze combinate - alimentare, ambientale e di riduzione delle risorse - richiedono un’intensificazione sostenibile della produzione agricola/alimentare e anche in questo secondo volume, le tecniche agronomiche presentate sono compatibili con le attuali esigenze determinate dall’attuale transizione ecologica.
53,00

Coltivazioni erbacee. Volume Vol. 1

Coltivazioni erbacee. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 608

Nel prossimo futuro a fronte della necessità di raddoppiare o quasi la produzione agricola, si dovrà operare in un'ottica di forte riduzione di acqua e superfici disponibili e di conservazione dell'ambiente. Ciò comporta che le conoscenze relative alle principali specie coltivate su cui si basa l'alimentazione umana debbano essere fortemente innovate. Nel volume l'argomento è svolto in un'ottica di filiera con attenzione alle destinazioni d'uso e trattando le differenti, possibili tipologie di gestione colturale dall'agricoltura convenzionale a quella biologica e di precisione o conservativa. Sono trattati anche i principali rischi biotici e abiotici e il quadro complessivo delle destinazioni d'uso delle singole colture.
63,00

Oli e grassi. Fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food

Oli e grassi. Fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: XXII-310

A differenza della maggioranza dei testi attualmente sul mercato in materia di oli vegetali e grassi animali, tutti molto specialistici, il volume si occupa di tracciare un quadro di riferimento generale che abbracci tutto il settore nelle origini e destinazioni di prodotto, food e non food, secondo una logica di filiera. Pur senza pretese di assoluta completezza, vengono prese in considerazione una serie di fonti vegetali erbacee e arboree fino alle microalghe, accanto a quelle di origine animale, pesci ed insetti compresi, non esclusi i grassi inutilizzati di carcasse grasse (industria del rendering). Per la parte vegetale, verranno descritte piante fornitrici di oli alimentari, oli industriali (bioenergia, lubrificazione, detergenza, fitorimedio) accanto a piante i cui oli essenziali vengono destinati anche al personal care (cosmesi, farmacopea) nella loro classica parte agronomica, nell'evoluzione varietale delle varie specie, quale risultato dell'attività di un breeding convenzionale e biotecnologico, nella produzione e qualità dell'olio e suo uso finale. Per la sua specificità, è stato consapevolmente escluso l'olivo.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.