Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Segre Giorgi

Teresa Batista stanca di guerra

Teresa Batista stanca di guerra

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 592

Teresa Batista è una donna forte e bellissima, con la pelle di rame e il cuore di miele. Rimasta orfana di entrambi i genitori, quando non ha ancora compiuto tredici anni viene venduta come schiava al capitano Justiniano Duarte da Rosa. Da questo momento la sua esistenza scorre come un torrente, moltiplicandosi nei rivoli di mille avventure: prostituta e poi amante di Emiliano Guedes, prodigiosa danzatrice di samba, eroina in grado di debellare il vaiolo, anima affamata di libertà e di vita, Teresa Batista fa tesoro di ogni esperienza, anche delle violenze, dei soprusi e dei lutti, costruendo sulle ferite la propria leggenda. Pubblicato per la prima volta nel 1972 e ambientato nel Nordeste, "Teresa Batista stanca di guerra" unisce tragedia, critica sociale e poesia in un romanzo struggente, tra i più amati di Jorge Amado.
18,00

Memoriale di Aires

Memoriale di Aires

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 234

Questo breve romanzo in forma di diario, opera estrema di quello che è a buon titolo considerato uno dei maggiori scrittori brasiliani, può persino sconcertare a una prima lettura per la voluta semplicità dell'andamento narrativo e per l'apparente ingenuità con cui si sofferma su episodi e riflessioni prive di peso. Poi però ci si accorge che, oltre il velo tenue delle situazioni e dei fatti (un'anziana coppia adotta due giovani che non tarderanno a innamorarsi l'uno dell'altra e a partire insieme per l'Europa), lo scrittore disegna un dramma e un contrasto senza tempo. 11 dramma è quello della vecchiaia, del tempo che fugge e della morte che altrettanto rapidamente si avvicina; il contrasto è invece quello fra il diritto della gioventù di vivere e amare, separandosi allegramente da ciò che è estinto e caduco, e il desiderio dei vecchi di vedere confortato dal calore e dalla vitalità dei più giovani il proprio tramonto.
19,00

Cronache brasiliane

Cronache brasiliane

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 215

Joaquim M. Machado de Assis è stato autore di romanzi, poesie, testi e critiche teatrali, traduzioni, con gli esiti che molti lettori già conoscono e che ne fanno una delle voci più importanti della letteratura dell'800. Il suo esordio avvenne però con il racconto, in una serie destinata ai giornali, e questa formula narrativa è all'origine di diverse raccolte che ben riflettono l'evoluzione della sua scrittura. Del resto molti ritengono che il valore e la qualità di uno scrittore si apprezzino soprattutto nella forma breve, la cui stessa misura detta "regole" rigorose e stabilisce se l'autore abbia raggiunto quell'equilibrio di contenuto, forma, stile e voce, che determina la riuscita di una narrazione. "Cronache brasiliane" offre una scelta dei suoi racconti più belli, in alcuni casi mai pubblicati in Italia. È una penna sapiente quella di Machado, che tratteggia storie, ambienti e personaggi con uno sguardo mai indifferente: se talvolta può risultare feroce nella critica di comportamenti e situazioni, una punta di malinconia rivela sempre un senso di profonda empatia con i suoi simili e il loro destino.
18,50

L'odore della guerra

L'odore della guerra

Giuliana Segre Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2003

pagine: 80

10,00

Memoriale di Aires

Memoriale di Aires

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2009

pagine: 234

Questo breve romanzo in forma di diario può persino sconcertare a una prima lettura per la voluta semplicità dell'andamento narrativo e per l'apparente ingenuità con cui si sofferma su episodi e riflessioni prive di peso. Poi però ci si accorge che, oltre il velo tenue delle situazioni e dei fatti (un'anziana coppia adotta due giovani che non tarderanno a innamorarsi l'uno dell'altra e a partire insieme per l'Europa), lo scrittore disegna un dramma e vm contrasto senza tempo. Il dramma è quello della vecchiaia, del tempo che fugge e della morte che altrettanto rapidamente si avvicina; il contrasto è invece quello fra il diritto della gioventù di vivere e amare, separandosi allegramente da ciò che è estinto e caduco, e il desiderio dei vecchi di vedere confortato dal calore e dalla vitalità dei più giovani il proprio tramonto. La trama leggera e quasi al limite dell'insignificanza, lo stile piano e di celata eleganza, rivelano a poco a poco, pagina dopo pagina, la sostanza di un autentico capolavoro.
17,00

Zaino in spalla

Zaino in spalla

Joris-Karl Huysmans

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 48

7,00

Il colle degli impiccati

Il colle degli impiccati

José M. Eca de Queiros

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 64

In queste pagine i moti del cuore umano e delle umane passioni sono indagati con sensibilità sottile e a tratti evocati con commosso lirismo. Purtuttavia essi passano sempre al filtro dell'ironia, e ne risulta una sorta di lievità divertita, e anche di malinconico distacco, quasi che la materia del narrare fosse, da chi scrive, più contemplata che davvero goduta.
8,50

Piccolo memoriale antifascista

Piccolo memoriale antifascista

Giuliana Segre Giorgi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 116

Questo piccolo memoriale colpisce il lettore per la sobrietà dello stile, che rivela una personalità forte che ha attraversato con coerenza e coraggio i tempi della cospirazione antifascista e dell'esilio a partire dal suo arresto nel 1934. Ma consente anche di affrontare alcuni problemi storiografici rilevanti, come per esempio la lezione politica di Claudio Treves o il rapporto tra antifascismo ed ebraismo prima e dopo gli arresti del 1934.
11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.