Libri di Giuliana Ravaglia
L'eco dell'alba
Giuliana Ravaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 98
"Stile e ispirazione, dialogo continuo tra fantasia e realtà, parole dettate dalla voce del ricordo e dal fluire pulsante dell'esistenza: questa direi essere la poesia di Giulia. Le rutilanti immagini prorompono con prepotenza creativa, si susseguono come una limpida sorgiva che dalla nuda roccia riversa le sue acque copiose e al sole scintillanti. È l'amore il dominus ispiratore che detta le sue imperscrutabili leggi sulle umane vicende non descritte, non analizzate ma prepotentemente scolpite. La parola è una sorta di scalpello che incide, abbozza, suggerisce più che definire l'immagine, il concetto, la forma. La metafora supera l'ispirazione in mille riferimenti, trasporta lungo significati non facilmente percorribili. Non importa, quindi, comprendere o seguire un filo logico, importante è farsi trasportare in una mirabile condizione di molteplici e continue sensazioni. L'essenza di esperienze di vita, molteplici, diverse, a volte contrastanti, mai ripetitive, se ripetizione significa monotonia o assenza di ispirazione, conferma profondamente la poetica dell'autrice. Il dono di una ineffabile armonia, dove il destino di una donna, a volte rimasta sola, lievita d'amore e di intensa sensualità in un giardino di liriche straordinariamente ricco di figure e di immagini sorprendenti." (Dario Mingarelli)
Il vento attorno
Giuliana Ravaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 128
Agile silloge di poesie amorose. Percorsi, esperienze personali, vagheggiamenti e aspirazioni vivono nei versi ispirati di queste poesie. Il dialogo quotidiano con la vita e le sue vicissitudini amorose , ha condotto l'autrice ad una analisi realistica ed insieme passionale dell'esistenza. Dal nativo Appennino, Giuliana Ravaglia, ha ereditato la forza espressiva e la necessita' narrativa capace sia di consapevolezza e creatività che di tenace passione. La forza di questo libro e di chi avrà la fortuna di leggerlo, sta tutta nel presentare e nel comprendere che l'autoritratto intimo che ne deriva supera la cronaca o l'occasione per diventare emblema e solido paradigma.
Il vento attorno
Giuliana Ravaglia
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 126
Agile silloge di poesie amorose. Percorsi, esperienze personali, vagheggiamenti e aspirazioni vivono nei versi ispirati di queste poesie. Il dialogo quotidiano con la vita e le sue vicissitudini amorose, ha condotto l'autrice ad una analisi realistica ed insieme passionale dell'esistenza. Dal nativo Appennino, Giuliana Ravaglia, ha ereditato la forza espressiva e la necessità narrativa capace sia di consapevolezza e creatività che di tenace passione. La forza di questo libro e di chi avrà la fortuna di leggerlo, sta tutta nel presentare e nel comprendere che l'autoritratto intimo che ne deriva supera la cronaca o l'occasione per diventare emblema e solido paradigma.
Glicine d'aria
Giuliana Ravaglia
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 88
"L'haiku, componimento poetico nato in Giappone è 'una suggestione semplice e profonda' priva di titolo e di fronzoli lessicali che nasce da una ripiegamento intimo dell'animo verso le piccole cose della natura e il contatto con il fluire del tempo. Tali composizioni si addicono in modo particolare all'autrice: la sintesi poetica che le appartiene e la capacità dell'uso della metafora esauriscono in modo quasi perfetto il potente afflato creativo. Gli strumenti poetici vengono completamente soggiogati dall'immediatezza del lampo dell'illuminazione che sa cogliere gli sguardi, i sentimenti, le angosce e le ossessioni del nostro tempo. Piccole fiammelle possono creare grandi incendi così come pochi versi creano oceani di poesia. Le sensazioni sprigionate da questi particolari componimenti, pur nell'ambito di rigorose regole compositive, a volte abilmente evitate, raggiungono livelli altissimi di intima percezione e di sonorità inesplorate capaci di creare ampi orizzonti interpretativi." (Dario Mingarelli)
L'eco dell'alba
Giuliana Ravaglia
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 98
"Stile e ispirazione, dialogo continuo tra fantasia e realtà, parole dettate dalla voce del ricordo e dal fluire pulsante dell'esistenza: questa direi essere la poesia di Giulia. Le rutilanti immagini prorompono con prepotenza creativa, si susseguono come una limpida sorgiva che dalla nuda roccia riversa le sue acque copiose e al sole scintillanti. È l'amore il dominus ispiratore che detta le sue imperscrutabili leggi sulle umane vicende non descritte, non analizzate ma prepotentemente scolpite. La parola è una sorta di scalpello che incide, abbozza, suggerisce più che definire l'immagine, il concetto, la forma. La metafora supera l'ispirazione in mille riferimenti, trasporta lungo significati non facilmente percorribili. Non importa, quindi, comprendere o seguire un filo logico, importante è farsi trasportare in una mirabile condizione di molteplici e continue sensazioni. L'essenza di esperienze di vita, molteplici, diverse, a volte contrastanti, mai ripetitive, se ripetizione significa monotonia o assenza di ispirazione, conferma profondamente la poetica dell'autrice. Il dono di una ineffabile armonia, dove il destino di una donna, a volte rimasta sola, lievita d'amore e di intensa sensualità in un giardino di liriche straordinariamente ricco di figure e di immagini sorprendenti." (Dario Mingarelli)