Libri di Giulia Scuotto
Neapolis. Greco romana, bizantina (e non solo)
Giulia Scuotto
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 214
Leggendo questo libro entrerai nella storia e nel mito di una Giulia Scuotto città fondata due volte, Partenope e Neapolis. Ne conoscerai l’evoluzione urbanistica, storica, culturale, religiosa, artistica, economico-sociale. Ti sembrerà di camminare per l’agorà, per i decumani ed i cardines, di visitare i templi degli dei, di assistere ai riti, di entrare nel glorioso teatro in cui si esibì Nerone, nell’odeon per ascoltare musica, nello stadio per assistere alle gare, nel ginnasio sede dell’educazione di corpo e mente, nella pinacoteca, nel porto. Resterai a bocca aperta di fronte alle lussuose ville sul mare dei ricchi romani e conoscerai tutto ciò che ancora vive nella cultura, nella musica e nell’anima di una città speciale.
I greci ed i romani in noi. Classicità ed attualità
Giulia Scuotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 248
Leggendo questo libro ti renderai conto di come sia vero il detto "la storia siamo noi". Le nostre radici greche e latine le viviamo inconsapevolmente nella nostra mentalita e nei nostri usi dal modo di festeggiare le ricorrenze del calendario al rapporto uomo donna. Leggerai del passaggio dal matriarcato primitivo al patriarcato, di come la disparita giuridica e sociale tra uomo e donna, evidente nella mitologia, nella poesia, nella filosofia, sia stata riscattata sul piano artistico dal genio dei poeti epici e tragici che hanno indagato le ragioni profonde dell'agire umano e il confine labile tra sanita e follia dando l'input alla psicologia ed alla psichiatria. Leggerai di liberta e schiavitu, di senso dello stato, di colonialismo, di salute e malattia, di religione e superstizione, di sesso e musica, della diffusione della cultura e tanto altro, argomenti apparentemente diversi connessi da un unico filo conduttore: comprendere il passato e conoscere se stessi.
Satyricon. Commedia quasi napoletana ispirata a Petronio
Giulia Scuotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 112
Esilarante commedia ispirata al romanzo di Petronio, ambientata a Neapolis in eta neroniana, antica e contemporanea. La societa corrotta e priva di valori in cui i tragicomici personaggi si muovono e sono parte integrante ha caratteristiche riscontrabili nella nostra attuale. Leggendo la commedia ti divertirai, leggendo la parte introduttiva potrai comprendere meglio la satira e la parodia, sapere tutto su Petronio, addentrarti nella contorta psicologia dei personaggi, nelle loro manie al limite di patologie psichiatriche e comprendere che Trimalchione, Fortunata, Encolpio, Gitone, Ascilto, Quartilla, Eumolpo, la matrona di Efeso e tutti gli altri personaggi in apparenza surreali sono sorprendentemente simili a molti di noi.
Neapolis. Neapolis greco-romana e bizantina (e non solo). Dedicato a napoletani e non ed ai turisti
Giulia Scuotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 172
Leggendo il libro entrerai nella storia e nel mito di una città fondata due volte Partenope e Neapolis. Ne conoscerai l'evoluzione urbanistica, storica, culturale , religiosa, artistica, economico sociale. Ti sembrerà di camminare per l'agorà, per i decumani ed i cardines, comprendendo la filosofia alla base delle scelte urbanistiche, di visitare i templi degli dei, di assistere ai riti, di entrare nel glorioso teatro in cui si esibì Nerone, nell'odeon per ascoltare musica, nello stadio per assistere alle gare, nel ginnasio sede della cultura del corpo e della mente, nella pinacoteca, nel porto. Resterai a bocca aperta di fronte alle lussuose ville sul mare dei ricchi Romani di cui la città fu meta amatissima di soggiorno. Conoscerai mito e realtà dei patroni Partenope, Virgilio e San Gennaro, la vera origine di Pulcinella e di Totò e tutto ciò che ancora vive nella cultura, nella musica e nell'anima di una città speciale.