Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Perucchi

Petrarca e le arti figurative. «De remediis utriusque fortune», 1 37-42

Petrarca e le arti figurative. «De remediis utriusque fortune», 1 37-42

Giulia Perucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 328

Il "De remediis utriusque Fortune" di Petrarca comprende una sezione sulle arti figurative: su eruditi riferimenti alle opere degli Antichi, l'Umanista innesta un'ampia riflessione morale sull'arte del proprio tempo, toccando temi quali il valore delle immagini, la critica ai vizi di avarizia e superbia, la discussione del ruolo delle arti meccaniche. Il volume offre un rinnovato testo latino dei capitoli, corredato di traduzione italiana e di un commento storico-critico. Il testo è fondato per la prima volta sul ricorso alla tradizione manoscritta, di cui è delineata una storia critica; un'ampia Introduzione colloca il contenuto dei capitoli del "De remediis" nel contesto del pensiero petrarchesco sulle arti, attraversando l'intero cammino intellettuale dell'umanista. Lo studio, tenendo in costante riferimento i volumi della biblioteca petrarchesca, offre inoltre un nuovo panorama delle fonti utilizzate dall'autore, ed è corredato di un glossario dei lemmi artistici, latini e volgari.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.