Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Netti

Il sistema dell'arte contemporanea e l'industria culturale a Lecce. Prime indagini

Il sistema dell'arte contemporanea e l'industria culturale a Lecce. Prime indagini

Tommaso Ariemma, Giulia Netti

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 88

C’è un sistema dell’arte contemporanea a Lecce? La città sembra essere, proprio nell’ultimo decennio, il luogo “complesso” scelto dagli artisti come alternativa agli spazi abituali. Grazie a un vero e proprio esperimento di gruppo di lavoro finalizzato alla comprensione delle dinamiche socio-economiche dei fenomeni artistici non più vecchi degli ultimi dieci anni, ci si è focalizzati sulla città di Lecce per verificare l’esistenza di un sistema dell’arte e in che modo sia proprio la città a beneficiare del fermento dell’arte contemporanea all’interno dei propri spazi. Sono stati così intervistati coloro i quali hanno fatto materialmente esperienza del circuito artistico del territorio: artisti, curatori indipendenti o curatori presso istituzioni e fondazioni. Parallelamente, è stata condotta una ricerca di tipo quantitativo relativamente al contesto delle attività culturali e creative della città, all’interno del quale un eventuale sistema dell’arte si collocherebbe, con dati pubblici molto interessanti ai fini di una riflessione più ampia.
13,00

Pandemie 2.0: arte, cultura, integrazione e sostenibilità. L'arte e i beni culturali, come veicoli di integrazione e rilascio delle relazioni e della competitività del territorio

Pandemie 2.0: arte, cultura, integrazione e sostenibilità. L'arte e i beni culturali, come veicoli di integrazione e rilascio delle relazioni e della competitività del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2021

pagine: 88

Che cosa sono state le pandemie nella storia della società, se non un evento dal quale deriva un nuovo ordine "una catastrofe"; un evento di distruzione di un equilibrio, che produce un mutamento della cornice stessa, "del frame attraverso il quale percepiamo il mondo e ci impegniamo in esso", come ha scritto Slavoj Zizek.
8,00

Smart working. L'uomo, il lavoro, l'innovazione e l'occupazione nell'economia sostenibile

Smart working. L'uomo, il lavoro, l'innovazione e l'occupazione nell'economia sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2021

pagine: 80

Convegno nazionale sulla qualità del lavoro - Lecce, 2 ottobre 2020 - Università del Salento.
8,00

Marketing tradizionale e marketing culturale. Analisi, strategie e strumenti di intervento

Marketing tradizionale e marketing culturale. Analisi, strategie e strumenti di intervento

Giulia Netti

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2020

pagine: 328

Quando si approccia per la prima volta al marketing, si presentano, spesso, una serie di interrogativi: cos'è il marketing? Qual è il suo scopo? Perché si parla di ambiente di marketing? Il marketing è statico o dinamico? Il marketing invade le nostre vite in ogni momento, accompagna qualsiasi scelta l'individuo debba fare, con caratteristiche diverse e variabili distinte, in relazione all'individuo o allo stesso oggetto tra individui.
25,00

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.