Libri di Giulia Grassi
La stirpe esiliata
Giulia Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Saga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 386
Lilith è una guerriera senza pari ed è anche l’ultimo demone femmina vivente dopo che una maledizione ha colpito la sua genia. È il tradimento a condurla su una strada di vendetta, irta di pericoli, un percorso disseminato da sangue e cadaveri. Non le resta che perseguire questa via con un solo scopo: riavere ciò che le spetta di diritto.
La regina dei corvi
Giulia Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2017
pagine: 596
Alys ha un carattere dolce e riflessivo, ma dopo la sanguinosa rivolta in cui entrambi i suoi genitori rimangono uccisi, si trova catapultata in un mondo di doveri e responsabilità. La giovane regina del regno di Elias si trova troppo presto a fare i conti con le proprie insicurezze, i ricordi dolorosi e una potente magia nera. Le tenebre avvolgono il suo cuore e l'ombra dell'inganno si allunga inesorabile verso la sua testa e il suo trono. Ma quando inizia a dubitare anche di se stessa, capire di chi può fidarsi diventa una sfida troppo ardua per lei.
Lacuna
Alessandro Ariel Terranova, Jacopo Tamberi, Andrea Crudeli, Gilberto Guidi, Giulia Grassi
Libro
editore: 120g
anno edizione: 2016
pagine: 12
Mancanza, censura o reticenza, la lacuna in letteratura rappresenta l’omissione intenzionale, l’arte del “non detto” in cui il testo acquisisce la sua valenza in virtù della qualità dei vuoti che inducono il lettore a un piacevole sforzo di riempimento e di partecipazione all’opera. In architettura, invece, questo rapporto è ribaltato: di fronte a una lacuna ci si interroga riguardo al persistere dell’utilitas del manufatto. Il termine acquisisce così un’accezione negativa, una mancanza alla quale sopperire per permettere una lettura omogenea e coerente del costruito.