Libri di Giulia Di Nola
Capillari di metafisica
Giulia Di Nola
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 63
La poesia altro non è che il riflesso nostalgico della metafisica... linfa vitale che scorre e nutre ogni capillare.
I segreti di Zefiro
Giulia Di Nola
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 250
Una forma narrativa al tempo stesso modernissima e classica: un omaggio a un mondo quasi verghiano ma, al tempo stesso, un esperimento di racconto fatto in gran parte attraverso quel fitto dialogo intorno alle piccole cose, che segna la quotidianità della gente umile ma, non certo per questo o forse proprio per questo, vicina ai valori fondamentali della vita. La giovanissima Amaranta compie una vera e propria educazione sentimentale, sia nei confronti della propria terra e anche, sì, verso l’uomo che finirà per amare, ma non per questo sarà esente da dolori e da prove anche violente che segneranno per lei, fino ad allora inquieta senza sapere del tutto perché, una sorta di iniziazione alla vita.
E... divennero sorelle
Giulia Di Nola
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2012
pagine: 150
La sofferta storia clinico-sanitaria di Enrica Stasi, protagonista del romanzo, ha fondamenti reali. Il libro è ambientato nella regione Campania e si sviluppa nelle suggestivi zone sannitiche che fanno da corollario alle complesse vicende della donna, la quale continuamente si rapporta a sua sorella Marta, gemella fin troppo ingombrante e spesso tirannica. Enrica, infatti, attraverso gli occhi di un amore ossessivo, viene indotta ad idealizzare Marta vista come una proiezione di sé, ma perfetta. La dialettica che caratterizza il rapporto tra le due, è l'escamotage che Enrica adotta per appropriarsi di un corpo che non le può appartenere: quello di Marta.