Libri di Giulia Depentor
Dinastia. Alla ricerca della tua storia di famiglia tra segreti e misteri
Giulia Depentor
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 256
Non servono avi illustri o nobili natali per appassionarsi alla propria dinastia. Anche se le storie dei nostri antenati non raccontano grandi viaggi, gloriose imprese o scoperte straordinarie sono sempre capaci di rivelare aspetti sorprendenti del nostro passato. La ricerca genealogica è un’avventura che assorbe a poco a poco e, quando l’esplorazione dei meandri della nostra dinastia si dirama e moltiplica, finisce con l’avvinghiarci nelle sue affascinanti spire. Il bello è che bastano pochi strumenti, qualche racconto e una connessione a Internet per iniziare questo viaggio nel tempo. Comincia così un’indagine paziente e accurata per costruire un legame tangibile con le nostre radici, in grado di regalarci particolari indispensabili per preservare la memoria e anche per capire meglio chi siamo oggi. Giulia Depentor, come una consumata detective, ha imparato a orientarsi tra le carte polverose di archivi parrocchiali e comunali, tra documenti militari e ambasciate straniere, a interpretare foto d’epoca e a porre domande chiave per progredire nelle sue indagini. Ha guardato la storia dei suoi avi dipanarsi e prendere forma, commuovendosi talvolta per i loro destini: li ha seguiti sulle navi dirette in Brasile, accompagnati attraverso la guerra fredda e osservati nella loro quotidianità fatta di avventure, tragedie e segreti di famiglia. In questo libro, a partire dalle esperienze e dalle tappe della sua ricerca familiare, ci guida nella costruzione della nostra personale “detective history”. Dotandoci di metodi e strumenti, ci instrada nel reperire e decifrare indizi e, mentre indaga storie ordinarie, miti e misteri, ci contagia con la sua instancabile passione per la genealogia. Un’unica precauzione: crea dipendenza. Dopo l’itinerario inconsueto e affascinante nei cimiteri d’Italia di Immemòriam, Giulia Depentor torna con un nuovo libro che ci renderà i migliori storiografi di noi stessi. Con lei ci metteremo sulle tracce del nostro passato familiare e ricostruiremo il mosaico delle nostre radici. Il nostro presente assumerà così una nuova prospettiva.
Detective al cimitero. Come esplorare tombe, cripte, luoghi da brivido... e uscirne vivi!
Giulia Depentor
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Cosa si può scoprire decifrando i simboli di una lapide? Esistono tombe maledette? Come nascono le leggende di case e castelli infestati dai fantasmi? Per chi ama l’avventura, i misteri e le storie, i cimiteri non sono luoghi tristi ma veri e propri scrigni del tesoro. Passeggiando fra le tombe, possiamo partire a caccia di segreti sepolti in un passato vicino o lontano, sotto la guida della grande detective Giulia Depentor. Dai luoghi che ci sono familiari ai monumenti più significativi della nostra storia, scopriremo che questi giardini da brivido possono essere posti molto molto… vivaci! “Credetemi: le storie, nei cimiteri, sono infinite. Basta avere sempre gli occhi aperti e la mente curiosa per coglierle al volo!”. Tracce, indizi, misteri: ogni tomba nasconde una storia, siete pronti a scoprire quale? Età di lettura: da 10 anni.
Immemòriam. I cimiteri e le storie che li abitano
Giulia Depentor
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Visitare i campisanti, leggere le lapidi, osservare le foto dei defunti sono attività piene di sorprese e un modo per conoscere culture e popoli. "In questo libro, una sorta di atlante cimiteriale, vi porterò con me in giro per l’Italia a visitare cimiteri e luoghi legati alla morte, e ve ne racconterò storie, misteri, aneddoti e tradizioni. Andremo di fronte alle tombe di personaggi famosi, esploreremo cimiteri abbandonati su cui circolano strane leggende, ripercorreremo eventi della storia italiana, indagheremo su delitti rimasti senza colpevoli e racconteremo vicende quasi dimenticate.” Se è vero, come dice qualcuno, che i cimiteri sono luoghi fatti dai vivi per i vivi e dove i morti in realtà c’entrano poco, è anche vero che tutte le storie, anche quelle apparentemente insignificanti, meritano di essere raccontate. E le storie, nei cimiteri, non finiscono mai.
Il vestito verde
Giulia Depentor
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 316
Una ragazza si sveglia nella camera di un lussuoso albergo in Place des Vosges, a Parigi. Non ha idea di come sia finita lì e, soprattutto, non ricorda nulla di se stessa: a sua disposizione solo una vecchia borsa di pelle contenente qualche oggetto, un sontuoso abito da sera verde smeraldo e una poesia di Cesare Pavese con alcune note a margine. Dopo un iniziale e comprensibile momento di panico, si fa coraggio, decide di uscire dalla stanza e chiede aiuto a un concierge che lavora nell'albergo. La ricerca dell'identità della ragazza è un lungo viaggio che inizia a Parigi, affonda le proprie radici a Berlino durante la Seconda guerra mondiale, e termina nell'Italia degli anni '60. Come un gioco ad incastro, dove i pezzi non hanno senso finché non vengono messi assieme, così anche questa storia ha bisogno di raccogliere tutti i dettagli e di riordinarli con metodo e pazienza. Solo così potrà essere compresa fino in fondo.