Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Crispiani

Amore e soldi, sesso e morte

Amore e soldi, sesso e morte

Wark McKenzie

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 200

Dopo una carriera di successo, un matrimonio ventennale e due figliз, McKenzie Wark vive un’intensa crisi di mezza età, che la conduce a dichiararsi una donna trans e a rielaborare il suo rapporto con il mondo cambiando sia il suo ruolo sociale che il suo corpo. Ma la transizione di genere trasforma anche i suoi ricordi e il modo di ricordarli, così Wark riscrive il suo passato in una serie di lettere destinate a figure fondamentali della sua vita, affrontando i grandi temi che ci tormentano: l’amore e i soldi, il sesso e la morte. In queste lettere indirizzate a sé stessa da bambino, a sua madre, alla sorella, ad amanti del passato, a sorelle trans perdute e trovate, alla dea Cibele, l’autrice affronta ricordi difficili che collegano la morte prematura della madre al suo desiderio incontrollabile di scrivere, le sue idee comuniste, il suo trasferimento a New York, la realtà dolceamara della sua transizione tardiva, la gioia che si può trovare nelle comunità trans e rave di Brooklyn. In un racconto intimo ed emozionante, che pagina dopo pagina diventa un percorso di ricostruzione del sé, McKenzie Wark attraversa le dimensioni politiche, estetiche e spirituali della vita transgender per restituire il ritratto in divenire della sua identità passata, presente e futura.
18,00

La sonora reticenza

La sonora reticenza

Fred Moten

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2024

pagine: 120

La poesia di Fred Moten si caratterizza per una ricercata opacità e per una musicalità che si ispira al jazz e si spinge al limite del rumore. Nei suoi versi, il significato è «subordinato al suono, subordinato a un certo tipo di sentimento». Moten immagina e mette in essere nuovi modi e nuovi spazi di incontro e di azione collettiva, di resistenza e di critica alle logiche coloniali e di appropriazione capitalista. Questa raccolta ripercorre quindici anni di attività poetica attraverso una selezione dell'autore di poesie tradotte per la prima volta in italiano e riportate con testo a fronte. Un saggio di Brent Hayes Edwards introduce alla sua poetica; infine, una conversazione tra Mackda Ghebremariam Tesfaù e Justin Randolph Thompson offre una riflessione «da questa parte dell'Atlantico» sull'importanza della poesia di Moten e sull'eccedenza della Nerezza come possibilità di rifiuto, autonomia e autodeterminazione.
13,00

Albe e tramonti di Praiano

Albe e tramonti di Praiano

Giulia Crispiani, Michele Bertolino

Libro: Libro in brossura

editore: Oreri Iniziativa Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 64

12,00

Gham-Tristezza-Sorrow

Gham-Tristezza-Sorrow

Golrokh Nafisi, Giulia Crispiani

Libro

editore: Oreri Iniziativa Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 60

15,00

Tristezza-Sorrow

Tristezza-Sorrow

Golrokh Nafisi, Giulia Crispiani

Libro

editore: Oreri Iniziativa Editoriale

anno edizione: 2021

pagine: 60

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.