Libri di Giovanni Tomassini
La badia di San Pietro in Valle. Pagani, catari, protestanti e... santi
Giovanni Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2018
pagine: 112
Un viaggio nei luoghi e nel tempo intorno all'abbazia di San Pietro in Valle nella Valnerina, angolo suggestivo e misterioso dell'Umbria. È quello che propone l'autore con quest'opera, che si potrebbe definire investigativa. Già, perché Tomassini – proprio come un investigatore – ricostruisce attraverso documenti, segni, immagini e tracce di ogni genere un percorso storico e religioso inedito e sorprendente. E così la Valnerina – e in particolare Ferentillo con il suo territorio – rivelano la loro storia percorsa da vicende politico-religiose complesse, popolata da personaggi di notevole spessore con sullo sfondo sempre l'abbazia di San Pietro che, nonostante i secoli tra-scorsi, continua il suo silente controllo sulla valle.
The last guardians of the Knights Templar's treasure. Nothing is more hidden than what is visible to everyone
Giovanni Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Eremo
anno edizione: 2016
pagine: 138
Le donne di Gesù. Testo inglese a fronte
Giovanni Tomassini
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2015
pagine: 132
Alle origini della Massoneria Moderna il Fr. Sir Andrew Michael Ramsey sostenne, in un celebre discorso, che essa era figlia dell'Ordine del Tempio; la "damnatio memoriae" successiva oltraggiava con l'ignoranza e cancellava col fanatismo questo prestigioso legame. La Storia però non s'imbriglia e l'autore ne legge e ricompone gli intarsi con la destrezza di un fluido che aggira gli ostacoli senza mai interrompersi. Egli spalanca finestre ariose su stanze stantie, al buio dalla ragione. Quando a Città di Castello, in Umbria, dopo secoli di oblio riemerge dalle nebbie un affresco templare, con chiarezza d'intenti e senza timore di palesare l'inudibile, l'autore svela notizie sulla mensa del Cristo, che nessuno ha mai osato rivelare.
La croce e il compasso. Benedetto e Alessandro... il santo e il massone
Giovanni Tomassini
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il segreto di Hiram... ovvero la chiave del tempio...
Giovanni Tomassini
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Il Duomo di Siena passa da soggetto dell'analisi a scenario di studio sull'arte muratoria. Comparando situazioni simili e partendo dagli antichi Egizi, i Sumeri, passando da Pitagora, Euclide, da Fidia e Vitruvio si perviene a Fibonacci ed ai suoi studi, a San Francesco e Federico II, a Piero della Francesca per terminare poi su Fra Luca Pacioli, Leonardo da Vinci ed Albrecht Durer. Lungo questa strada la chiave cercata assume contorni sempre più chiari, fino alle misure del Tempio ed alla G. Partendo dall' ipotesi fatte, i templi perdono manmano i veli che li coprivano, San Galgano, Santa Maria e il Duomo di Siena ritrovano la loro chiave progettuale, la generalizzazione susseguente diviene ovvia e il SATOR ci racconta il suo segreto."
Gli ultimi custodi del tesoro templare
Giovanni Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Atanòr
anno edizione: 2010
pagine: 132
La Valnerina dei Càtari. I duchi e San Pietro in Valle
Giovanni Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Eremo
anno edizione: 2016
pagine: 116
Un viaggio nei luoghi e nel tempo lungo la Valnerina, angolo suggestivo e misterioso dell'Umbria. È quello che propone l'autore con quest'opera che si potrebbe definire investigativa. Già, perché Tomassini - proprio come un investigatore - ricostruisce attraverso documenti, segni, immagini e tracce di ogni genere un percorso storico e religioso inedito e sorprendente. E così la Valnerina - e in particolare il Comune di Ferentillo con il suo territorio rivelano la loro storia percorsa da vicende politico-religiose complesse, popolata da personaggi di notevole spessore con sullo sfondo l'eresia càtara che, nonostante i secoli trascorsi, continua a mandare segnali della sua presenza.