Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Sedita

Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo

Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo

Giovanni Sedita

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 258

Il fascismo ottenne dagli intellettuali italiani un vasto consenso. Molti scrittori, giornalisti e artisti italiani parteciparono con diversi orientamenti estetici alla vita culturale del paese. Gli intellettuali di Mussolini analizza la questione del consenso indagando il rapporto finanziario che intercorse tra regime e cultura attraverso nuove e inedite fonti. Nei fondi archivistici del Ministero della Cultura Popolare è capillarmente documentata l'intensa pratica di sovvenzioni personali costruita in un decennio dal regime di Mussolini. Con "sovvenzioni saltuarie" e "sovvenzioni fisse" furono finanziati intellettuali come Sibilla Aleramo, Sem Benelli, Alessandro Blasetti, Vitaliano Brancati, Vincenzo Cardarelli, Alfredo Casella, Raffaello Franchi, Ugo Indrio, Alfonso Gatto, Gianna Manzini, Filippo Tommaso Marinetti, Pietro Mascagni, Ada Negri, Vasco Pratolini, Sandro Penna, Stefano Pirandello, Salvatore Quasimodo, Rosso di San Secondo, Giuseppe Ungaretti, Ruggero Zangrandi.
20,00

La giovane Italia di Lelio Basso

La giovane Italia di Lelio Basso

Giovanni Sedita

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 120

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.