Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Battista Quilici. Come creta tra le mani del Vasaio

Giovanni Battista Quilici. Come creta tra le mani del Vasaio
Titolo Giovanni Battista Quilici. Come creta tra le mani del Vasaio
Autore
Prefazione
Collana Blu. Messaggeri d'amore, 545
Editore Velar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788866714392
 
4,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Giovanni Battista Quilici nasce in Toscana a Livorno il 26 aprile 1791. Infanzia, adolescenza e prima giovinezza sono vissute negli anni terribili di sconvolgimenti politici e sociali che coinvolgono la sua città. Da bambino frequenta la scuola dei padri Barnabiti. Intelligente, generoso e sensibile, a vent'anni, nel 1811, intraprende la preparazione al sacerdozio. Il 13 aprile 1816, Giovanni Battista è ordinato prete a Pisa. È inviato come viceparroco nella parrocchia di San Sebastiano. Il periodo che va dal 1816 al 1822 è un tempo intenso di vita pastorale e di maturazione di alcune scelte verso le "periferie esistenziali" della società. Don Giovanni coglie l'urgenza di una nuova evangelizzazione e di una poderosa azione di carità nel suo ambiente, rivolgendo l'attenzione alle piaghe sociali più gravi e diffuse a Livorno, come la prostituzione e l'infanzia abbandonata; si interessa anche dei carcerati. Progetta e realizza l'istituto di carità dedicato a Santa Maria Maddalena che sarà aperto nel 1837, col fine di proteggere ed educare bambine e ragazze a rischio. Don Giovanni è nominato parroco della nuova chiesa, dedicata ai santi Pietro e Paolo. Fonda la congregazione femminile delle Figlie del crocifisso: il 13 settembre 1840 si celebra la prima vestizione e l'erezione canonica della Congregazione. Il primo giugno 1844 don Giovanni si ammala gravemente e, il 10 giugno, torna alla casa del Padre mentre si celebra il "Corpus Domini". Presentazione di Giovanni Scanavino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.