Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Merenda

La vendetta. Una favola nera

La vendetta. Una favola nera

Giovanni Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2020

pagine: 130

Guiscardo è ancora un gattino quando la Baronessa lo accoglie come animale domestico nella sua dimora. Crescendo, il felino diventa protagonista delle più svariate avventure a quattro zampe rendendosi, al tempo stesso, un fedele compagno per la sua padrona. Ma sinistre trame aleggiano in casa: difatti, Guiscardo diventa il testimone, silente, di un delitto. Un fatto, questo, che lo porta a escogitare la sua vendetta.
12,99

Senza nome

Senza nome

Giovanni Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2013

pagine: 124

In un imprecisato paese del Sud abita un ragazzo solo, il suo nome è un mistero, la sua famiglia non è mai esistita, l'unico amore che conosce è quello a pagamento. Un avvenire piatto e senza speranze gli si profila davanti, ma un uomo cambia il corso delle cose: l'Ingegnere. Nessuno sa da dove venga né chi sia veramente, si fa vivo solo un paio di mesi all'anno per villeggiare nella grande casa che possiede in paese. Quest'uomo decide di assoldare il protagonista, dapprima come muratore, poi iniziandolo ad una scuola speciale.
12,00

L'esilio

L'esilio

Giovanni Merenda

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 156

8,00

Il segnale

Il segnale

Giovanni Merenda

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 86

7,75

La danzatrice di Ragusa

La danzatrice di Ragusa

Giovanni Merenda

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 112

Negli ultimi giorni di un maggio insolitamente caldo il commissario Luigi Martino, giunto qui alla sua quinta avventura dopo gli esordi con la Sellerio, si trova indagare su due casi di sparizione. Una recente che coinvolge una statuetta antica di grande valore e una che risale a settanta anni prima. In un contesto in parte ironico in cui l'autore si permette di dialogare con i suoi lettori e in parte malinconico che coinvolge la storia della Sicilia, il commissario Martino scoprirà che niente è come appariva all'inizio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.