Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Iudica

Linguaggio e regole del diritto privato

Linguaggio e regole del diritto privato

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 800

50,00

Babylon. The tower, the myths and the history

Babylon. The tower, the myths and the history

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 156

16,00

La casa del fondamento del cielo e della terra

La casa del fondamento del cielo e della terra

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 222

La nascita della prima codificazione organica di norme giuridiche nella storia del diritto (il Codice di Hammurabi), gli eserciti vittoriosi di Nabucodonosor II, la cattività dei popoli vinti, la schiavitù degli ebrei e la vendetta della Bibbia, la sovrana saggezza di Ciro il Grande, i trionfi di Alessandro Magno, la discesa dal cielo del dio supremo, nella notte di Capodanno, nel mese di Nisan, la vita fremente di umanità, di commerci, di ricchezza, di contraddizioni, di riti lussuriosi e crudeli, ma anche brulicante di uomini di cultura, di letterati, di scienziati, di magi, nella più grande megalopoli multietnica della Storia, prima della Roma imperiale, che si vantava di possedere ben due delle sette meraviglie del mondo: tutto questo accadde ai piedi della Casa del fondamento del cielo e della terra (E-temen-an-ki), più nota in Occidente come la mitica Torre di Babele. Il testo è completato da una ricca iconografia.
20,00

Profili critici del ragionamento presuntivo nel procedimento e nel processo amministrativo
28,00

Linguaggio e regole del diritto privato

Linguaggio e regole del diritto privato

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 800

49,00

Babilonia. La torre, i miti, la storia

Babilonia. La torre, i miti, la storia

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2024

pagine: 158

Babilonia è diventata, con il passare dei secoli, un’icona fuori dal tempo, un simbolo di confusione e di peccato, di stupore e di bellezza. Di questo immenso passato, in cui la civiltà fece i primi passi con la scoperta della ruota e della scrittura, della meridiana e della clessidra, sono rimasti sublimi indizi, sparsi nei musei di Berlino, di Parigi e di Londra, che rappresentano però ben misere tracce rispetto al periodo grandioso di cui sono state testimoni. Anche la civiltà della Mesopotamia, infatti, come tutte le avventure umane, è stata distrutta dalla Storia e dal Tempo. E Babilonia seguì il comune destino di tutte le grandi città e di tutte le cose: sprofondò nella sabbia e affondò nell’oblio. Giovanni Iudica ci racconta la sua storia e le sue straordinarie meraviglie – i Giardini Pensili, le inespugnabili Mura: avvincenti imprese di uomini e di dèi, vissute sotto gli occhi dell’immensa Torre la cui cima si perdeva tra le nuvole.
16,00

Linguaggio e regole del diritto privato

Linguaggio e regole del diritto privato

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 800

«Linguaggio e regole del diritto privato» nasce con l'obiettivo di offrire uno strumento per la didattica universitaria di primo livello. Si è però evitata la soluzione draconiana di approfondire alcuni settori del diritto privato, tralasciandone altri per intero, offrendo invece tutti gli elementi non solo per una visione d'insieme, ma per una preparazione di base senza lacune. Il libro conserva dunque, della tradizione, l'idea dell'unico manuale per l'intera materia delle Istituzioni; ma all'interno di questo ampio territorio, privilegia e coltiva la formazione di idee-guida, più che l'accumulo di informazioni (fornite nella misura necessaria e sufficiente a generare la capacità di informarsi in modo completo) o l'inseguimento della novità. Questo manuale esprime l'impegno degli autori di seguire il corso delle mutazioni, cercando la via per ritrovare, in modalità e strumenti nuovi, le qualità migliori di una grande tradizione, lasciandone senza rimpianto gli aspetti, buoni o cattivi, che appartengono al passato.
48,00

Giudaismo e romanità. A partire dall'«Hérodias» di Flaubert

Giudaismo e romanità. A partire dall'«Hérodias» di Flaubert

Giovanni Iudica, Ada Gigli Marchetti, Tommaso Dalla Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2023

pagine: 64

«La radicale assenza, nella cultura romana, di un pensiero escatologico segna una preclusione assoluta rispetto a ogni immaginabile ponte di comunicazione tra giudaismo e romanità. L’etica romana, aristocratica e concreta, deve essere vista di contro alla parresia giudaica, egualitarista ed escatologica: in questa contrapposizione è forse l’estrema sintesi del dissidio che trovò l’esito più violento e sanguinario nelle immagini di Cristo in croce e di Giovanni Battista decapitato.»
8,00

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati

Antonio Carullo, Giovanni Iudica

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 1856

La quarta edizione del Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati vede la luce in un periodo di forte fibrillazione normativa, offrendo un quadro completo e chiaro delle varie modifiche succedutesi sul Codice dei contratti pubblici e dando atto dei forti mutamenti negli orientamenti giurisprudenziali, maturati in questi ultimi anni.
170,00

Le prime donne (tre racconti)

Le prime donne (tre racconti)

Giovanni Iudica

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 108

"Il primo (di questi tre racconti) nasce da una suggestione molto precisa che ho avuto guardando il bellissimo dittico di Hugo van der Goes, 'La caduta dell’uomo', al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Chi tenta Eva, porgendole la mela fatale, è un serpente con il volto di donna o, se si vuole, è una donna travestita da serpente. Il secondo è un omaggio a una donna bellissima, intelligente e generosa che, in un lontano passato, si prostituì con un Faraone d’Egitto, utilizzando lo stratagemma della doppia verità, per consentire al marito e al suo popolo di sopravvivere a una tremenda carestia. L’ultimo cerca di dare risposta a un fatto davvero misterioso e inquietante. Nell’immenso subcontinente indiano, a tutti gli dei, maggiori e minori, sono dedicati da nord a sud, da est a ovest, decine di migliaia di templi magnifici e grandiosi, fatta eccezione per la prima e più importante delle divinità. A Brahmā, il creatore del mondo e dell’intero universo, è dedicato, infatti, un solo tempio, modesto, in un luogo remoto, come se la comunità dei credenti avesse voluto dimenticarlo o infliggergli un castigo." (dalla prefazione dell’autore)
12,00

Lo Stato moderno e la codificazione. Appunti per una lezione all'Istituto Italiano di Studi Storici. Ediz. italiana e inglese

Lo Stato moderno e la codificazione. Appunti per una lezione all'Istituto Italiano di Studi Storici. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Iudica

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 202

La codificazione è, dal punto di vista giuridico, il momento più qualificante del tormentato processo di formazione dello Stato moderno. La legge come unica espressione della sovranità, il ruolo della dottrina, il compito della giurisprudenza, sono altri temi trattati in questa plaquette destinata ai giovani dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici.
16,00

Language and rules of italian private law. A brief texbook

Language and rules of italian private law. A brief texbook

Giovanni Iudica, Paolo Zatti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 281

Il volumetto “Language and Rules of Italian Private Law” esce nella nuova edizione interamente riveduto sia dal punto di vista della traduzione sia dell’aggiornamento. L’intento primario è quello di accentuare l’utilità didattica del libro per studenti di lingua italiana che seguano corsi di Diritto privato tenuti in lingua inglese, offrendo loro un linguaggio efficace ai fini di una comunicazione in ambiente anglosassone. Ma, insieme, si vuole rendere il libro fruibile da un lettore di lingua inglese per una sintetica ma qualificata informazione riguardo il diritto privato italiano. La traduzione, quindi, è stata il più possibile calibrata per mettere a disposizione del lettore italiano una terminologia che rispetti l’identità semantica dei concetti giuridici italiani, ma che sia efficace ai fini della esatta comprensione da parte dell’interlocutore (o del lettore) di lingua inglese. Nei casi in cui la ricerca di questa doppia valenza presentava particolari difficoltà, si è provveduto a inserire una “finestra” che rendesse esplicito il problema e la scelta del traduttore.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.