Libri di Giovanni Gozzetti
La tristezza vitale. Fenomenologia e psicopatologia della melanconia
Giovanni Gozzetti
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
"In questo saggio, giunto alla seconda edizione rinnovata e ampliata, torno a parlare della melanconia, come è intesa da sempre... vale a dire una sorta di mixage tra quella che chiamiamo depressione monopolare e il disturbo melanconico. M'ispiro alla psicopatologia fenomenologica e alla psicoanalisi, e riservo un maggior rilievo alla prospettiva metodologica ed epistemologica, resasi necessaria per i cambiamenti sopraggiunti nel modo di intendere i sintomi e i segni derivanti dalla pratica psichiatrica attuale. Le professioni di psichiatra e di psicologo clinico impegnati in un approccio psicoterapeutico comportano la necessità di trovare dei ponti di comunicazione tra concezioni diverse. Le vicende della mia formazione mi portano a cercare liberamente dei punti di contatto, delle ibridazioni, che tengano conto dei loro precisi limiti, ma senza un purismo ossessivo, perché lo psichiatra-psicoterapeuta è persona unica e ha necessità di utilizzare un sapere necessariamente policentrico e quindi dialettico." (Dall'introduzione dell'autore).
Psicopatologia fenomenologica della psicosi. Sul senso dell'incontro con l'esperienza psicotica
Giovanni Gozzetti, Ludovico Cappellari, Arnaldo Ballerini
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: 240
Gli autori offrono agli operatori della salue mentale la possibilità di esplorare un luogo sconosciuto quale è il mondo delle malattie mentali. La strada per conoscere questo mondo "altro" ma non "alieno" è quella tracciata in origine dalla psicopatologia generale di Jaspers e dalla fenomenologia, che fa dell'incontro con lo psicotico uno stimolo per rintracciare le strutture fondanti dell'essere umano in generale. Si richiama anche l'attenzione su come la psicopatolgia clinica sia l'unica base affidabile delle scelte terapeutiche della psichiatria, che devono muovere da che cosa una persona sente-pensa-sperimenta dentro di sé, e non da una categorizzazione nosografica in gran parte frutto di una convenzione.
La tristezza vitale. Psicopatologia e fenomenologia della melancolia
Giovanni Gozzetti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1996
pagine: 188
L'autore illustra la complessità della malinconia, attraverso numerosi esempi clinici, testimonianze di esperienze vissute e dimostra che il trattamento non può essere solo farmacoterapeutico, ma deve essere anche psicoterapeutico. Senza questo trattamento il melanconico avendo perso il sentimento di sé, diventa incapace di soffrire un dolore che non gli appartiene: non soffre in prima persona, ma soffre "l'altro", un'ombra nera dentro di lui, che modifica l'io, creandogli una sofferenza penosissima ma indefinibile.