Libri di Giovanni Cordoni
I am you. Mostra dei vincitori della XIV Florence biennale
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2024
pagine: 72
Svoltasi alla Fortezza da Basso di Firenze nell'ottobre 2023, la XIV Florence Biennale - Mostra internazionale d'arte contemporanea e design è stata un appuntamento di rilievo internazionale. Le opere più votate dalla Giuria internazionale, esposte gennaio 2024 all'Accademia delle Arti del Disegno e riprodotte in questo catalogo, ci permettono di indagare l'arte attraverso il concetto delle identità personali e collettive, sfruttando tecniche e punti di vista tra loro differenti. "È l'umanità appunto", scrive Cristina Acidini, "che resta protagonista, implicita o in filigrana, nelle opere di questi artisti, i quali padroneggiano i linguaggi della contemporaneità in una continua sperimentazione che è scavo intellettuale e ricerca tecnica, ma anche viaggio negli abissi della memoria collettiva della specie vagheggiando il ritorno al grembo di Gea". Testi di Cristina Acidini, Eugenio Giani, Alessia Bettini, Jacopo Celona, Giovanni Cordoni.
Florence Biennale. Earth. Creatività & sustainability. International biennal of contemporary art XIth edition. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 400
Una grande esposizione di arte contemporanea a Firenze, una vetrina d'eccellenza per la produzione artistica contemporanea a livello internazionale. Giunta alla sua XI edizione con il tema "eARTh - Creatività & Sostenibilità", la Florence Biennale accoglie oltre 450 artisti provenienti da 72 Paesi del mondo. Un ricco programma di eventi quali conferenze, performance, iniziative didattiche e proiezioni video offre agli artisti presenti e ai visitatori tante opportunità di incontro e confronto sui vari aspetti dell'arte e della cultura, focalizzando l'attenzione sul tema di questa edizione. Il dialogo fra i popoli attraverso l'arte e il rispetto delle diversità culturali, ispirato ai principi di pace e tolleranza, sono da sempre i valori fondanti della Florence Biennale, che si svolge con il patrocinio del Consiglio Nazionale per l'UNESCO, Istituzioni pubbliche, ICOMOS e altre prestigiose organizzazioni. Gli artisti che partecipano all'evento si fanno ambasciatori di pace e tolleranza senza i quali non sarebbe possibile questa manifestazione multi-culturale e multi-disciplina-re. La Florence Biennale rivendica l'importanza dell'arte e il ruolo degli artisti nella società civile guardando al passato e al presente per un futuro sostenibile di creatività.
Le onde del futuro. Presente e tendenze della radio in Italia
Giovanni Cordoni, Peppino Ortoleva, Nicoletta Verna
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2006
pagine: 239
Nata negli anni tra le due guerre, più volte nella sua storia la radio è stata data per moribonda, ma ha sempre smentito i frettolosi necrologi e oggi è riconosciuta come una forma di comunicazione irrinunciabile, seconda solo alla televisione per presenza nella vita degli italiani. Questo volume esplora il medium radio in tutta la sua complessa realtà. Una realtà fatta di centinaia di emittenti variamente associate, di molti diversi format di programmazione, di un variegato arco di interventi professionali, integrato dai contributi di cronisti, commentatori, musicisti, selezionatori, e degli stessi ascoltatori.